IL MIGLIOR TOUR

0c42_1_2 Ci lasciamo alle spalle l’Mp0 Tour e pensavo che questo blog è popolato da tanti sorcini, sia di nuova che di vecchia generazione, quindi non tutti hanno avuto la fortuna di assistere agli stessi Tour, c’è chi ne ha visti tantissimi e chi pochissimi. Nonostante questo vi invito a raccontare quello che secondo voi è stato il miglior tour, in base a quelli che avete potuto vedere è ovvio.

Per quanto mi riguarda mi ritengo davvero molto fortunata perchè ho potuto assistere a quello che secondo me è stato in assoluto il più bello e mi riferisco al "Tutto Zero Tour" che ho visto al Teatro Sistina di Roma. Come qualcuno disse Renato è l’Attore della musica italiana quindi quale miglior luogo dove poter dare sfogo a tutta la sua creatività se non in teatro? Tra l’altro lì il contatto con il pubblico è vero, l’ambiente è raccolto e si ha la possibilità di vederlo da vicino, in quell’occasione ricordo ancora che cantando attraversò tutte le prime file, accarezzò il pancione di una donna in attesa, strinse le mani…insomma davvero bei momenti che mi piacerebbe rivivere, mi dispiace perche in quel periodo ci furono lamentele di alcuni perche ovviamente il teatro non è accessibile a tutti per ovvi motivi economici, però ad oggi sarei ancora disposta a spendere qualsiasi cifra per rivederlo lì anche perche gli stadi sono belli si, ma troppo dispersivi. Certo ad oggi fare 14 repliche SOLO a Roma come in quel periodo sarebbe davvero troppo stancante per lui, ma io ci spero ancora!

Allora per chi non ne sapesse nulla ecco qualche dato era il 1996
I trent’anni da "Imperfetto" vanno festeggiati alla grande: infatti, Renato, organizza una nuova produzione, questa volta destinata ai teatri più prestigiosi d’Italia. La scenografia è di stampo teatrale: un sipario di colore grigio chiaro tutto bordato, con in alto, al centro, la maschera dell’arte, che sarà il filo conduttore di tutto lo spettacolo. Sul palco, una pedana semovente disegna il cambio di scena fra un brano e l’altro, mentre ogni costume rappresenta un momento topico dello spettacolo. Sono 23 i cambi d’abito, disegnati dallo stesso Renato. I musicisti sono rigorosamente italiani ed affiatati: Giorgio Cocilovo (chitarre), Luciano Ciccaglioni (chitarre), Maurizio Galli (basso), Lele Melotti (batteria), Giorgio Costantini (tastiere), Stefano Senesi (pianoforte). Il debutto avviene il 15 Marzo a PESCARA, per poi proseguire il 16 a BARI, il 18 a PALERMO, il 19 a CATANIA, dal 21 al 24 a MILANO, il 25 a PIACENZA, il 27 a RAVENNA, 30 e 31 a VIAREGGIO, il 10 e l’11 Aprile a PERUGIA, dal 13 al 15 FIRENZE, Dal 17 al 20 ROMA, dal 22 al 24 a NAPOLI, il 25 a LECCE, il 27 a CREMONA, il 29 a LEGNANO, il 30 a BRESCIA, dal 2 al 4 Maggio a TORINO, il 6 e il 7 BOLOGNA, il 10 ad ALESSANDRIA, l’11 e il 12 a LIVORNO, il 14 ad AREZZO, il 17 a ZURIGO, il 20 ad ALESSANDRIA, dal 24 al 27 a FIRENZE, dal 4 all’8 Giugno ROMA ed infine, grande chiusura il 2 Luglio alla curva sud dello stadio Olimpico. Lo spettacolo rappresenta attraverso musica, colori e cambi di scena, la vita artistica di Renato, inframmezzata da "dialoghi" fra l’Angelo e il Diavolo, che rappresentano la coscienza dell’artista. Ancora un trionfo di nuovo un tour, che già in partenza presentava tutti "sold-out". Le cifre sono strabilianti, le date vengono aggiunte all’ultimo minuto per l’enorme richiesta. Saranno in totale ben 49 repliche. L’unico artista che, nel giro di pochi mesi, in un’unica città, Roma, è riuscito ad effettuare ben 14 repliche, per un totale di 112.500 spettatori.

ARRIVEDERCI RENATO…

Caro Renato,

ieri sera si è concluso un altro fantastico tour, giorni meravigliosi e pieni di entusiasmo per molti di noi che ora lasciano spazio ad un grande vuoto e a tanta malinconia…ho aspettato con ansia per mesi il concerto ma come sempre è volato via in fretta, chissà perche i momenti belli durano sempre poco. Non mi resta che aspettare il prossimo tour con tutte le paure che vivo ogni volta durante questa lunga attesa…In occasione di questo mio personale saluto ascolto "Giorni" una canzone scritta in tempi meno fortunati per te ma che ancora oggi rende l’idea di chi sei e di come sono cresciuti molti di noi! Vorrei concludere con una frase molto commovente da te pronunciata durante questa canzone in ZERO40:

"Io non ci sarò forse fisicamente, ma tutte le volte che alzerete un pugno per gridare basta sarò lì…"

Grazie a quei giorni semmai siamo stati vicini anche noi, Dio che giorni….

Ciao Renato, a presto!

MILANO: L’ATTESA E I COMMENTI

2007525101510 Un’altra importantissima data attende l’Mp0 Tour, Renato sarà allo Stadio San Siro di Milano sabato 9 Giugno, buona parte del blog parteciperà a questo concerto ed attendiamo i loro commenti, le loro emozioni, le loro sensazioni! Milanesi siete ancora in tempo per acquistare i biglietti forza….mica vorrete restare in 50.000??? Su, su accorrete ai botteghini!!

Debby augura a tutti voi uno strepitoso concerto, cantate, urlate e divertitevi ma ricordatevi di organizzare una sommossa nel caso non cantasse "Magari" con la sua unica voce! Ciao sorci!!!

Il Giornale:

Potesse, li abbraccerebbe tutti. Chi non sa che Renato Zero è una pasta d’uomo, un’ottima pasta di showman e uno che non dimentica nemmeno l’ultimo «sorcino» stipato lassù, sugli spalti più alti. San Siro è pronto a spalancare i battenti al cantautore (o meglio, al cantattore) romano, l’artista che, forse, insieme al «triangolo» non aveva considerato nemmeno che il prestigioso stadio milanese si sarebbe riempito a dovere per assistere al suo imminente concerto (saranno più o meno cinquantamila, gli Zero-plaudenti).
Qualcosa di speciale e di scenograficamente sontuoso, per un evento che vuole essere un sentito ringraziamento agli indefessi fan fedeli nei secoli (i sorcini, per l’appunto), ma anche uno scatto d’orgoglio: per dire che, dopotutto, a poter guardare nei mille e mille occhi di San Siro non c’è solo Vasco. O la star del melodico Laura Pausini. Tutto è pronto, dunque, per sabato 9 giugno, data numero uno, per importanza, dell’mpZero Tour 2007, show zerofolle che con il precedente minimalista Zero Movimento Tour 2006 ha ben poco a che fare.
Spettacolo molto più ricco, diciamo pure quasi faraonico, del precedente con un palco trasformato in lettore mp3, con casse laterali in «scala Gulliver», schermi trasparenti, led luminosi, proiezioni varie. E non è finita: accanto a Zero, sul palco, oltre alla band ci sarà un nutrito corpo di ballo, pronto a dialogare secondo il linguaggio del corpo e del ritmo con il camaleonte romano (numerosi i cambi di costume a seconda del tema della canzone interpretata: una tradizione). Una buona dose di ironia e il ricorso a quella difficile arte che è l’uso scanzonato del kitsch (lo show inizia con una sorta di sigla tv da varietà d’altri tempi): il segreto estetico di Zero è tutto qui. E questa è la forma. Quanto alla sostanza – leggasi il lungo, storico repertorio di canzoni prodotte nei decenni da questo artista – sembra che Renatone abbia deciso di prendere in contropiede coloro che, già da tempo, avevano scoperto, e diffuso su Internet, la scaletta del suo live. A fare le spese della piccola rivoluzione ci sono brani amatissimi dai fan, come «I migliori anni della nostra vita», «Mi vendo», «Nei giardini che nessuno sa». Con la speranza che tutte le altre, attesissime, canzoni – dalle storiche «Triangolo», «Il cielo», «Il Carrozzone», «Sesso o esse» alla più recente e sinfonica «Cercami», dalla chicca per fan «Baratto» all’inno vagamente religioso «Immi Ruah», alla hit «Spiagge» – possano saziare gli spettatori che, dopotutto, mettono mano al portafoglio. Per loro, lo show prevede una corposa passerella di artisti a fare da supporter: prima di Zero sul palco di San Siro sono infatti attesi Mariella Nava, Daniele Groff, Jasmine, Antonio Toni, Miodio e Davide Scudieri. Infine, l’annuncio di un super-ospite a sorpresa, che per lo spazio di una canzone dividerà con Zero la magia di queste sempre più accese luci a San Siro.

LE VOSTRE FOTO

Cari sorcini,

molti di voi hanno risposto con grande entusiasmo alla proposta di mettere le vostre foto sul blog, però dato che purtroppo non sono ben visibili su di un Post ho deciso di creare un album fotografico on line protetto da password, ogni volta che mi verranno inviate foto di sorcini l’album verrà aggiornato, quindi questo Post diventerà una categoria che troverete al lato sinistro del blog, e che sarà sempre a vostra disposizione per commentare le foto tra voi, per scambiarvi i saluti, o semplicemente esprimere tutta la vostra zerofollia.

Per correttezza ho deciso di fornire la password necessaria per visionare le foto soltanto a coloro che hanno inviato la propria foto, perciò la password vi verrà inviata tramite e-mail.

Purtroppo non ho potuto avvisare proprio tutti di questa nuova iniziativa, perciò invito coloro che frequentano il blog a spedire la propria foto in modo da poter poi vedere anche quelle degli altri.

Andate su questo sito:

http://www.miefoto.com  e cliccate su "Guarda le foto adesso" vi si aprirà una pagina che contiene un campo dove inserire il nome dell’album, il nome del nostro album è: Blog, vi apparirà e risulta privato, cliccateci sopra ed inserite la password che vi ho inviato e che permetterà di accedere alle foto, le potete ingrandire cliccandoci sopra.