BENVENUTI NEL NUOVO BLOG!

rz10.jpgEccoci nel nuovo blog,

alcune cose sono ancora da definire, per ora vedrete i commenti più recenti alla fine della pagina e non come in precedenza all’inizio.

Al momento non si vedono le foto perche devono ancora essere trasferite mentre per quanto riguarda i video purtroppo sono andati persi e sinceramente non ho il tempo per caricarli tutti di nuovo, vedremo poi nel mese di Settembre dove sicuramente definirò meglio i dettagli del Blog.

Questo Post consideratelo libero, perciò scrivete ciò che volete….nei limiti del lecito eh!!  😉

PENSIERI E SALUTI

Cari amici,

apro questo post con un pò di anticipo ricordandovi che dal 21 Luglio il blog non sarà visibile ma tornerà on line il 25, proprio per questo vi lascio un post libero per augurarvi buone vacanze, scambiarvi saluti e lasciare i vostri pensieri.

Per quanto mi riguarda vorrei ringraziarvi e salutarvi uno ad uno, per me quando arriva l’estate è come se fosse finito un anno ed il bilancio di questa annata per il blog è stato molto positivo perche ho ritrovato i miei fedelissimi amici e ho avuto la fortuna di conoscere altre fantastiche persone che spero torneranno tra noi anche a Settembre. Auguro a tutti voi buone vacanze e vi ringrazio per la vostra presenza, costanza e per l’affetto che mi avete dimostrato.

Forse ad Agosto sarò meno presente, ci sarà un rallentamento nella pubblicazione dei commenti ma ovviamente non abbandonerò il blog…comunque già so che mi mancherete!!!

“QUELLO CHE NON HO DETTO”

In questi giorni ascolto questa canzone che mi è sempre piaciuta, fa parte di quelli che io considero brani-verità, in questo testo sono racchiusi tanti dei miei pensieri e mi ha sempre colpito il fatto che  parole tanto importanti scorrano in maniera così fluida con la musica. 

"Quello che non ho detto" non è una canzone molto popolare tra i sorcini e non ne capisco il motivo, forse perche contenuta in un cd come "Tutti gli zeri del mondo" che è fondamentalmente un cd tributo ad altri artisti o forse perche Renato stesso l’ha sottovalutata e relegata lì in un angolo e così ha fatto il suo pubblico. Invece io voglio dargli il risalto che merita, per chi non la conoscesse lo invito ad ascoltarla con attenzione, a chi invece l’ha dimenticata consiglio di rispolverarla…basta leggerne con attenzione il testo per capire quanto sia vera e profonda, Renato probabilmente non la canterà mai in concerto ma io che sono sempre attenta a tutte le sfumature voglio premiarla quì a costo di rendere un Post impopolare! Nello stesso cd c’è un’altra canzone poco considerata "Via dei Martiri" su cui aprirò un altro post e poi degno di nota è l’omaggio a Luigi Tenco, l’interpretazione di "Vedrai vedrai" è bellissima e commovente, Renato riesce a dare ancora più magia a quel brano e dimostra proprio come ha detto Pippo Baudo di essere uno dei pochi che non snatura le canzoni degli altri, non li imita ma fa diventare questi brani suoi pur rispettandone il valore.

" Quello che non ho detto"

Quello che non ho detto
è uno spazio senza fine
è l’alibi perfetto
di un momento sublime…
è riconciliazione
tranquillità assoluta
tra quello che sarei stato
e ciò che non mi è riuscito…
quello che non ho detto
non piace mai a nessuno
è un gioco irriverente
una sfida contro il destino…
è libertà totale
di essere come voglio
sfuggendo ai pregiudizi
alla legge dell’orgoglio.
Schiavi, dei nostri stessi pensieri
fieri, di questa imbecillità
bravi, a farsi male e a nascondersi
siamo quello che siamo e già
indecisi fra dubbio e sincerità
Quello che non ho detto
sono amori rubati
condannati già prima
di essere frantumati…
dalla furia e dall’arroganza
dei padroni del cuore
sono sguardi che uccidono
senza silenziatore
Eppure il tempo avanza
sfidando le incertezze
non siano quei silenzi
a combattere per noi
poca vita consumata
troppa buttata via
quello che non ho detto
odora di fantasia
devo dirti ancora tanto
se me lo permetterai
un pretesto uno soltanto
così tu deciderai
vivi, se tu sai raccontarti
vivi, non fermarti a metà
fuori, passioni e voglie impossibili
quello che non ho detto chissà
domani forse dal buio… mi salverà
Quello che non ho detto
regola il flusso di ogni emozione
si coniuga facilmente
con le strofe di una canzone
è trepidazione, attesa,
qualcosa si muoverà
fra le pagine bianche
che la vita non scriverà
dirsi tutto fino in fondo
se non soffri non cresci più
nella forza di un incontro
la ragione ritrovi tu
Se la verità fa male
più di tanta ipocrisia
che sia meglio perdonarsi
che voltarsi e andare…
via..

                    

COMUNICAZIONE

Cari amici,

vi informo che Kataweb ha deciso di non utilizzare più la piattaforma di TypePad a partire da mercoledì 25 Luglio, ciò significa che tutti i blog verranno trasferiti su di una nuova piattaforma scelta dallo stesso Kataweb, già dal 21 Luglio non sarà più possibile aggiornare il blog perciò è probabile che per qualche giorno ci sarà una specie di "blackout", voi continuate a controllare perche comunque sia l’indirizzo del blog rimarrà lo stesso. Ovviamente spostando i blog su di un’altra piattaforma cambierà la grafica, le funzionalità… io per ora non ne so niente, non so se sarà possibile aggiungere i video o la tagboard bisognerà vedere cosa ci offriranno di nuovo, auguriamoci solo di cambiare in meglio! Tutto questo mi mette un pò di ansia perchè avverrà proprio un pò di giorni prima della mia partenza, spero di non riscontrare problemi altrimenti non avrei nemmeno il tempo di risolverli!

Insomma prepariamoci allo Zerotrasloco…e stavolta è indipendente dalla mia volontà! 😉

Niente trucco stasera

Nel 1980 Renato pubblica un nuovo album “Tregua” dedicato interamente a suo padre Domenico.

In questo album secondo me sono racchiusi dei grandissimi successi che tra l’altro ci aiutano a comprendere meglio la personalità del nostro amato. Tanto per citarne alcune tra le mie preferite ricordo “Fortuna”, “Guai”, “Grazie a te”, “Non sparare” (canzone che mi sta molto a cuore), “Potrebbe essere Dio”, “Amore si, Amore no”, ed ovviamente non possiamo dimenticare uno dei suoi classici “Amico”. Secondo me l’intero album riflette la personalità di Renato ed apre le porte allo Zeropensiero…Insomma tra tante canzoni bellissime è difficile scegliere però mi soffermerei su un brano che ci ha regalato nell’Mp0 Tour ossia “Niente trucco stasera”, dedicato in particolare al papà, un brano introspettivo dove Renato mette a nudo la sua personalità, getta per così dire la maschera ed apre il suo cuore in modo da poter mostrare chi è veramente Renato, i suoi sentimenti e la sua passione per la musica al di là di trucchi e travestimenti.

http://www.youtube.com/watch?v=eipqm0Hhkj8