DI NUOVO INSIEME!

scan-1-9-2007-12h24m42s.jpg Sorcini carissimi,

mentre nell’immagine a fianco vediamo la “modesta” 😉  villa con piscina di Renato all’Argentario dove ha trascorso le sue vacanze, annuncio il mio ritorno  tra voi, non nego che è sempre un pò dura ricominciare, per quanto riguarda il blog mi auguro di trascorrere ancora tanti mesi felici e sereni magari privi di arrabbiature perche devo ammettere che spesso è difficile gestire questo spazio, ci vuole tanta pazienza e dedizione ma la gioia di ritrovarvi supera tutte le incertezze che ho avuto ultimamente… a tal proposito vorrei fare un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno continuato a lasciare commenti anche nel mese di Agosto dimostrando il loro affetto per il blog, inoltre mando un saluto affettuoso a chi non si è dimenticato di me e mi riferisco a Claudia, Ilaria, Ghis e Tina e comunque un abbraccio virtuale a tutti i partecipanti di questo blog!

La mia vacanza è trascorsa all’insegna di sole, mare, concerti, cabaret e spettacoli e naturalmente in tutto questo non poteva mancare un riferimento al nostro Renato, infatti ho assistito allo show di GIGI SABANI  che durante le sue imitazioni ha imitato anche Renatino introducendolo come uno dei   cantanti entrati a far parte della storia ed è stato citato anche Renato Zero ed è stata detta una cosa a me molto gradita ossia che Renato è uno che ha dovuto faticare molto per raggiungere il successo, ne ha fatta di strada perchè agli inizi era guardato con scetticismo ed ostilità soprattutto dai genitori per questo lui ha dovuto faticare il doppio sia come uomo che come artista e ad oggi invece è considerato una divinità, lo sottolineo perche per me ascoltare queste cose al di fuori degli ambienti e del pubblico zerofolle è sempre molto importante.

A fine serata è salito sul palco Augusto Mammola presidente della Pro Loco di Anzio nonchè amico di Renato che ha raccontato un aneddoto che non tutti sanno ossia che Renato Zero quando era ancora uno sconosciuto si esibì per la prima volta in assoluto proprio sul Palco di Villa Adele (Anzio) cantando “Inventi” e “L’aborto” riscuotendo un grandissimo successo, ha poi aggiunto che oltre a lui c’erano altri grandi artisti e che per raggiungere la località da Roma occorrevano circa cinque automobili così Renato disse: ” Perche andare con 5 macchine? Venite a casa mia che ho un pulmino e andiamo tutti insieme” e si divertirono molto,  ci ha anche  specificato quanta beneficenza Renato fa all’insaputa di tutti (anche se noi lo sappiamo già) ed è giusto così perche la beneficenza si fa, non si pubblicizza e a tal proposito ci ha detto che Renato si è recato proprio ad Anzio per trascorrere alcune ore in un centro per disabili.

Detto questo ora non ci resta che attendere l’uscita del nuovo disco che potrebbe avvenire tra la fine dell’anno e gli inizi del nuovo, personalmente non escluderei il solito Novembre, ho scritto “potrebbe” quindi  prendete la notizia con il dovuto scetticismo. Quasi certa sembrerebbe invece la sua partecipazione ad una puntata del programma “Ciao Darwin” condotto dal suo amico Paolo Bonolis.

Chissà quante altre sorprese ci attendono ancora…..che altro dire se non BENTORNATI NEL RENATO ZERO BLOG!

QUESTA SERA TORNA ANCHE LA CHAT DEL BLOG, POTETE CLICCARE SUL  NUOVO LINK ALLA VOSTRA SINISTRA E CHE RIPORTO ANCHE QUI: http://debbyzero.altervista.org

“NON SPARARE”

Lasciai lo stuolo…
L’albero, il nido mio,
Presi il volo e andai…dove andai…
Credevo che il mondo,
Avesse rispetto di me,
Delle mie ali,
Della mia libertà!
Guardami, volteggiare…
Prima di sparare!
Vecchio cacciatore,
Hai volato mai? L’hai fatto mai?
Da quassù,
Scopro te…
Scopro il tuo dolore,
Il tuo mondo, muore!
Risparmiami almeno, pensando che sono…
Rimasto da solo anch’io:
Lasciami al cielo,
All’ultimo volo mio!
Fai riposare il fucile,
Tutto l’odio ch’è in te…
Se mi ascolti cantare, vorrà dire che…
Se avrai un sentimento,
Un’altra primavera vedrai!
Sarai ricco ed immenso…Volerai, anche tu, volerai!!!
Guardami, volteggiare…
Prima di sparare!
Guardami, seguo anch’io,
La mia triste sorte…
…Ma non sarà la morte…
Se mai la tua mano, esiterà,
Una vita alla vita darà!
Se mai volerò, anche tu, volerai: con me!!!
…Non sparare!

69 pensieri riguardo “DI NUOVO INSIEME!”

  1. Grazie a Elena ho appena visto il video di Ghis: grazie anche a te Ghis,molto bello!!
    Debby ma tu non mi dici niente del video??Meno male che c’ha pensato Elena….A presto e grazie per essere sempre la mia consigliera….:)SEI UN TESORO!!

    "Mi piace"

  2. Eccomi ci sono anch’io… dopo un pò di silenzio!!! Bhè vedo proprio che siete tornati tutti… giusto in tempo per l’inizio dell’anno scolastico… ma siete proprio tutti giovani studenti..??!!!
    Bando agli scherzi ed anch’io mi aggiungo alla commozione di tutti per la perdita di Sabani e del Big Luciano… cosa dire emozione, commozione, tenerezza… ma mi piace ricordare sempre delle parole meravigliose che stupendamente sintetizzano il ciclo della vita…. “La vita è un dono che và accettato, condiviso e poi restituito!!!” Solo un GRANDE poteva trovare tale espressione!!
    Non c’è cosa più divina al mondo che accettare la vita… quando ti capita questa meravigliosa esperienza che ti rivoluziona la vita e te la arricchisce oltremisura; la condivisione per me è felicità ed alla fine le note dolenti… la restituzione… ed è lì che tutti ci spaventiamo , alla resa dei conti……..cosa dire… speriamo di andarcene tutti (il più tardi possibile ovviamente!!!) in punta di piedi…. in compagnia di dolci note… a noi tanto care??!!!! Bhè speriamo proprio!!
    Baci a tutti voi e grazie per questo piccolo grande spazio che tanto ci consola e ci tiene compagnia!!!
    CIAO!!!
    P.S. Per Tinuccia… scusa la latitanza …. saprò farmi pedonare… speriamo!!! Baci grandi e speciali!!!

    "Mi piace"

  3. Elenucciaaaaaa bentornata!!!! Smack!
    Ciao Fabri tranquilla hai fatto bene a dirlo! Baci

    P.S. Ghis ora è in vacanza presto tornerà con noi…è vero ha realizzato un bellissimo video per il Renato Zero Blog che mi ha fatto visionare ad Agosto.

    "Mi piace"

  4. Ciao sorciiiiiiiii:-)) ci sono anch’io! Ha scritto bene Debby sulla mia foto che sono latitante ma ho seri problemi e pochissimo tempo (soprattutto tantissima stanchezza). Forse voi sapevate qualcosa considerato che io sono rimasta un po’ arretrata ma su you tube ho trovato una cosa molto bella, opera di Ghis; dedicato al Renato Zero blog. Ghis, è molto bello, grazie, per me è stata una vera sorpresa:-) Un abbraccio a tutti voi e… anche se scrivo poco… Non dimenticatemi eh? (Ma dove ho già sentito questa frase? Boh! Chissà).

    "Mi piace"

  5. Sono rientrata domenica dalle vacanze e solo oggi sono riuscita a leggere questi vostri bellissimi commenti: quante cose sono successe, quante cose da dire…da dove comincio? innanzitutto auguri a Debby con molto ritardo e complimenti per la foto: perchè non volevi mostrarci questo incantevole faccino?molto molto carina. Sulla caccia mi riesce molto difficile fare commenti senza scrivere insulti e parolacce irripetibili nei confronti delle persone che si divertono a imbracciare fucili per sparare ad animali indifesi, allevati e liberati allo scopo di venire massacrati e che quindi talvolta neanche cercano di scappare: a volte, quando guido ,mi capita di vedere fagiani che mi attraversano la strada in modo lento e distratto e devo fermarmi per lasciarli passare, neanche volano, chissà che soddisfazione ci può essere a uccidere prede del genere, chissà quanto si sentiranno virili e abili, questi sfigati signori! basta se no mi incavolo troppo…Comunque per quanto riguarda la canzone credo che il punto di vista di Luigi sia esatto.
    In vacanza sono stata nel Cilento e quindi ho praticamente attraversato tutta l’Italia e quando passavo vicino ai luoghi dove so che risiedete, ho pensato a ciascuno di voi e vi ho mandato un saluto, col cuore.
    Sorvolo sulle vostre considerazioni filosofiche che ho trovato molto interessanti, mi rallegro moltissimo del fatto che è prevista l’uscita del cd di Renato, ci speravo proprio e speriamo che sia seguito da un tour, possibilmente nei teatri o nei palazzetti. Grandissima la gioia nel ritrovare Marco che mi è sembrato più in forma che mai, grazie per i saluti e grazie anche a Luciana, sono felice che il blog si sia ripopolato, anche se vedo che manca ancora Andrea.Come qualcuno ha detto, anch’io avevo in camera il poster di Tregua e ci è rimasto molti anni, lo conservo ancora da qualche parte. Mi spiace per coloro che dicono di non aver passato una bella estate, a questo proposito mando un saluto affettuoso ad Elena, speriamo che vengano tempi migliori, speriamo che le cose cambino e che la fortuna torni a toccare anche chi di fortuna ne ha davvero poca. A proposito di ciò che dicevate sul patriottismo io sono davvero divisa a metà: quando penso all’immagine che hanno di noi all’estero, mi vergogno davvero di essere italiana, quando penso a come funzionano le cose in Italia, vorrei andarmene, ma quando viaggio per l’Italia, quando guardo l’Italia, quando ho la possibilità di conoscere italiani di un certo tipo (non certo quelli che parlano di federalismo), quando guardo il mare italiano, quando mangio gli squisiti cibi italiani, allora sento che l’Italia non la voglio lasciare, sento che amo questo stupendo paese, sento che è qui che voglio far crescere mia figlia. Non ce e dobbiamo andare, dobbiamo cercare di cambiare le cose.Con questo concludo e saluto tutti, un bacione grande, mi siete mancati!!!

    "Mi piace"

  6. Cara Debby, sabato non avevo internet a disposizione e quindi gli auguri te li faccio un po’ in ritardo ma sempre con tanto affetto!!!! Auguri!!!!!

    "Mi piace"

  7. Sorcini carissimi ringrazio tutti voi che mi avete fatto gli auguri sul blog, in chat, via mail, sms…insomma grazie mille a tutti, siete davvero deliziosi!
    Baci

    "Mi piace"

  8. A un fuori tema per il tuo compleanno non puoi dire di no…….
    Tanti auguri cara Debby e un felice compleanno :-)!!!! Un bacio.

    "Mi piace"

  9. Te li ho già fatti per e-mail ma voglio augurarti TANTI AUGURI anche qui sul blog:BUON COMLEANNO DEBBY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    "Mi piace"

  10. Ciao Debby e ciao sorcini tutti…ho letto i commenti di questi giorni e mi unisco con un pensiero al dolore per la scomparsa di Gigi Sabani e del grande Pavarotti. Un ringraziamento particolare a Marco che con i suoi commenti mi stupisce e mi inorgoglisce… Nonostante lo stato delle cose da noi , io sono orgogliosa di essere italiana e spero tanto ma proprio tanto che un giorno molto vicino qualcuno si decida a far qualcosa di serio per recuperare la stima del nostro paese da parte degli altri Stati e a dimostrare loro che siamo Grandi!!
    CAmbiamo discorso….. oggi è il tuo compleanno Debby!!! L’ho letto qualche riga “Più Su”…. e allora AUGURIIIIIIII… Buon Compleanno!!
    Ti dedico il Buon Compleanno di Renato…. con il cuore. Smack….

    "Mi piace"

  11. Ciao cara Debby ho saputo che oggi è il tuo compleanno, bè ti faccio i miei auguri :))
    Con affetto Antonella

    "Mi piace"

  12. ..Volevo dire anch’io la mia cari sorci…
    Per me il senso della canzone è diretto: un accorato appello a non sparare perchè così non si salverà soltanto la preda ma anche il cacciatore….Anche lui imparerà a volare.. diventerà puro…
    E poi lasciatemelo dire ancora e scusate la monotonia: Renato è semplicemente meraviglioso, esprime la voglia di libertà, la voglia di volare in maniera eccelsa….Sono sempre più innamorata di lui (come voi del resto…) Ciao a tutti e in particolare a Debbina! Baci!

    "Mi piace"

  13. Tranquilla Ila tanto è tutto un fuori tema…
    GLI SMILE SI SCRIVONO CON I COMUNI SIMBOLI CHE POI IL SISTEMA TRASFORMA AUTOMATICAMENTE IN FACCINE…ESEMPIO IL SORRISO E’ DUE PUNTI E PARENTESI…ECC. ECC.
    BACIIII

    "Mi piace"

  14. Eh Luigi mi piace sempre quello che scrivi lo sai…non aggiungo altro.
    P.S. Stella ma come hai fatto a ricordarti?? Cmq non azzardarti a farmi gli auguri prima perche non li voglio!!!! 😉
    Cmq si un bel minestrone proprio come piace a me..ehhhhhh
    Baci!

    "Mi piace"

  15. Certo Debby che è contro la caccia, il testo è chiaro: alla fine uno spara. Ma a me sembra che Renato abbia voluto sottolineare lo stato e la condizione che può portare qualcuno ad ammazzare animali, la condizione di chi “incazzato” e da solo con la vita uccide un animale. Ascoltando la canzone sembra di percerepire il dramma di chi sta per morire, ma sopratutto la solitudine di chi spara, vista proprio attraverso la lente della propria vittima. Ma questo è solo quello che sembra a me, naturalmente ….

    "Mi piace"

  16. Caro Luigi bella interpretazione la tua mi è piaciuta molto..però vorrei sottolineare che lo stesso Renato ha specificato che è una canzone contro la caccia…
    Colgo l’occasione per ribadirlo:
    NO ALLA CACCIA!

    "Mi piace"

  17. Potrebbe sembrare una voce contro la caccia, forse appare così leggendo il testo, ma ascoltando Renato che la canta a me sembra altro.
    Due esistenze accomunate dalla solitudine, portate a gesti estremi dalla stessa sorte. Sembra che uno sia minaccioso nei confronti dell’altro, con un fucile …. E l’altro lo è nei confronti del primo, parlandogli del dolore di cui vive, e della sua incapacità di volare. Non c’è nessuno più forte dell’altro: due anime in sofferenza. Sole. E se qualcuno sembra indifeso di fronte ad un fucile, l’altro è già sconfitto.
    Provate ad ascoltare questa canzone in Icaro: c’è un “non sparare” che riecheggia dietro la voce di Renato, da lontano, dopo che lui ha pronunciato queste parole. Un’eco? Un effetto sonoro volutamente creato? O la ripetizione e il canto sfalsato e casuale da parte di qualcuno del pubblico? Qualunque cosa sia, dà i brividi e lascia l’immagine nitida del cacciatore e della preda, senza contrasto. Non nello scenario di campagna, o tra le montagne, ma disegnati entrambi su un foglio di carta bianco, con contorni ben precisi, ma senza sfondo. Sono soli. E quell’eco dà la sensazione del vuoto che vivono.
    La speranza che sembra nascere infine, che il dubbio possa riavvicinarli e sottrarli alla loro solitudine, che ciascuno possa dare vita all’altro, è vana. Sono soli. Qualcuno spara. Il più forte? Il più solo.

    "Mi piace"

  18. Mi unisco a tutti voi nel ricordare Luciano Pavarotti, certa di avere l’approvazione del “nostro” Renato, che come noi tutti ha apprezzato e dimostrato ampiamente di apprezzare un talento unico in tutto il mondo.

    "Mi piace"

  19. Quante perdite artistiche in questo periodo…..e così se ne va anche Pavarotti….però le note e la sua grande voce rimarranno immortali nel tempo. La musica non muore mai…..
    Un sorriso agli amici del blog.

    "Mi piace"

  20. Luigiiiiii!!!!!!!! Finalmente!! Ti aspettavo!!
    Sei passato su Caserta e non ti sei fermato??? Sei tu che hai sbagliato, vedi tu come riparare all’errore!!
    Comunque se mi avessi fatto uno squillo sul cellulare avrei guardato in alto e ti avrei mandato un grosso bacio. La prossima volta stai più attento. Sono contenta di rileggerti.

    Debby grazie!!

    "Mi piace"

  21. So cosa vuoi dire Ilaria, vengo da pochi giorni da bruttissime esperienze berlinese proprio in virtu’ di ciò che hai scritto su come ci vedono e ce o dichiarano pure apertamente… Aggiungo al tuo commento e parafrasando quello mio di sopra che Pavarotti è l’Italiano per la voce per la lirica… poi non si finirebbe più facendo l’elenco di quello che la nostra terra ha prodotto e produce, da far venire i brividi la nostra cultura, la nostra storia, la nostra scienza (è inutile che in questi giorni sbandierano una scoperta Noi in Italia già c’eravamo arrivati da tempo… ma un piccolissimo stato ha messo il veto sulle nostre scoperte!!!) Peccato davvero che siamo in pochissimi a sapere dei nostri doni naturali e ad apprezzarci… e questi pochi purtroppo fanno parte dell’Italia che…non conta… Abbiamo però la prerogativa mondiale degli stati minori dell’ignoranza… ne abbiamo vari ahimé purtroppo in Italia di questi piccoli stati…, gli abbiamo dato gli alloggi migliori a nostre spese tra giardini grandi opere d’arte, gli abbiamo dato il potere decisionale di leggiferare la nostra etica ad alcuni e la nostra morale ad altri. altrove non serve la gente ha da se il senso civico della vita. Tutti questi micro stati messi insieme appunto formano l’italietta dalla quale ogni tanto qualcuno pensa di riscattarci il morale, la morale e la coscienza civica appunto… perché così col cuore gonfio di emozioni gonfiamo meglio i loro portafogli…
    “gente astuta con la linea della vita già incriminata…. nel bisogno certo ne approfitteranno loro sanno ciò che fanno….” Renato torna presto dalla tua famiglia, siamo qui tutti che ti aspettiamo.

    "Mi piace"

  22. E adesso ner cielo c’è n’angiolone grosso grosso e simpaticone che canta e tutti l’altri intorno intorno seduti a cerchio lo stanno a sentì co l’occhi in sù… Baci

    "Mi piace"

  23. Non ti preoccupare Marco, fai bene a scrivere quello che pensi..solo ora leggendo quello che hai scritto mi sono resa conto di aver rievocato una brutta storia ma non era quella la mia intenzione,non me ne sono proprio resa conto….quello che volevo dire è che spesso all’estero gli italiani non sono ben visti e invece Pavarotti ha conquistato tutti.
    Mi dispiace che si sia creato questo malinteso e grazie per aver scritto altrimenti non mi sarei resa conto che mia frase poteva essere fraintesa…ciao

    "Mi piace"

  24. Grazie Roberto per le emozioni che mi hai donato col tuo commento, e non è un necrologio. Vorrei dire però ad Ilaria e senza polemica alcuna, non ne ho l’intenzione (è solo precisione, è un mio difetto enorme), e giusto perché lei ha riportato una frase… “di cosa è capace un italiano…” quasi a rinvagare una passata brutta vicenda in terra irachena… Certi spicchi di patriottismo è meglio tacerli talvolta perché ciò che c’è dietro potremmo scoprire che è vergognoso. Peccato che l’italietta si ricordi sempre a morte avvenuta dei valori e della patria. quello che chiamate Big Luciano non ha avuto vita facile… in Italia. Ha iniziato tardi la sua carriera e proprio al S. Carlo di Napoli gli sbattetero le porte in faccia…”Lei non ha voce e non sarà mai un cantante tenore…” insomma… come per la vicenda irachena ciò che voglio dire è che è facile in certi momenti sulla scia emotiva dire delle cose, ma dietro c’è sempre un misfatto non svelato… a meno che non sei un tipo talmente curioso da andare a scomodare situazioni a costo talvolta della vita, ma forse io lo faccio per mestiere, ci sono abituato. E il s. Carlo non è l’unico… Parliamo dei fischi alla Scala vilmente dati a Luciano solo perché venne organizzata appositamente una controclak (qualche ex presidente ci ha abituato anche a questo….). Ora Luciano è morto, avanti sto aspettando quale assassino gli scriverà una biografia… Ha proprio ragione il comico partenopeo Schettini… del Belpaese c’è rimasto solo il formaggino… mediterò per altro stato sono stufo di vergognarmi…

    "Mi piace"

  25. Già, se ne è andato un altro grande dello spettacolo ed è giusto ricordarlo anche qui, in questo blog che parla di musica, quindi non si può non scrivere un pensiero per il “big Luciano” che la musica l’ha portata in giro per il mondo facendo vedere e soprattutto ascoltare di cosa è capace un italiano…quando un artista se ne va rimane per sempre nel cuore della gente e il grande Luciano Pavarotti avrà per sempre un posto nei ricordi di tutti,italiani e non.
    Ciao Luciano e quando canti da lassù canta forte così ti sentiamo anche noi

    "Mi piace"

  26. Così anche Big Luciano è volato in cielo!
    Mentre scrivo sto riascoltando il duetto con Renato al Pavarotti & Friends del ’99.
    La morte, sia di una persona vicina o meno, ho imparato ad accettarla con serenità quando a 18 anni ho capito che può arrivare in qualunque momento. In quindici giorni ho perso, in incidenti stradali, due amici, uno con il quale dividevo tutto ciò che quell’età ci metteva a disposizione, l’altro che con me aveva diviso infanzia e adolescenza (quello “del morbillo e le cazzate fra di noi” per capirci) fino a che le nostre strade non si erano divise (ma un “fratello” rimane tale anche a km. di distanza).
    Due ragazzi con un cuore grande così!!!! Avevo perso passato e presente, ma loro purtroppo molto di più!. E quì ringrazio Renato di essere stato li in quei momenti con le sue note!
    Questo momento occorre accettarlo come la cosa più democratica del mondo. La mia mamma se n’è andata con la stessa malattia precisa precisa di Big Luciano. Questa nera signora non guarda in faccia nessuno, sia che sei la persona più semplice del mondo o una star.
    Ora però basta….se no questo post diventa una pagina di necrologi.
    E lo spettacolo deve continuare……….buona giornata a tutti quanti.

    "Mi piace"

  27. …e riguardo ai commenti fatti da me sopra… oggi aggiungo, nel dolore e nella gioia dei miei ricodi, tanti per un melomane come me, il dolore si apre alla morte di Luciano… Non importa ora dov’è, nei miei pensieri è ancora su quel palco al s. Carlo di Napoli nei panni di Rodolfo… nei panni di Riccardo… nei panni del Cavalier Cavaradossi… Addio Luciano sei stato un grande uomo anche perché in silenzio hai sbatutto in faccia a certi Uomini di fede cos’è la vera carità cristiana…

    "Mi piace"

  28. Ho saputo, ma la differenza è che la morte di Sabani nessuno se l’ aspettava e ci ha lasciati tutti di stucco, mentre la morte di Pavarotti purtoppo era nell’aria visto la gravità della malattia. Comunque abbiamo perso un’ altro grande artista ed è giusto avere un pensiero per lui
    Ciao

    "Mi piace"

  29. ciao a tutti, spero le vostre vacanze siano andate bene: le mie purtroppo terminate 3 settimane fà.
    Allora, dopo l’estate sembra che questa comunità VIRTUALE si sia ripopolata: io mi auguro che Renato stia bene e che si sia riposato.
    Tina, l’altro giorno son passato su Caserta in aereo e ti ho salutato … ma te non hai risposto: sappi che mi sono offeso. Pensa un pò a qualcosa per sdebitarti :-)))))

    "Mi piace"

  30. Purtroppo come sapete un altro lutto nel mondo dello spettacolo. Il grande tenore Luciano Pavarotti è scomparso, ed è doveroso in un blog come il nostro un pensiero per lui…

    "Mi piace"

  31. No Tinuccia ma quale imbarazzo…fai bene ad accertartene perche a volte non arrivano!
    SMACK!

    "Mi piace"

  32. Si cara Tina, l’ho ricevuta, ma non ho avuto modo di risponderti lo farò sicuramente domani.
    Un bacio!

    "Mi piace"

  33. Anch’io sono rimasta colpita dalla morte di Gigi Sabani e poi oggi in tv mi è capitato di vedere i vecchi filmati in cui imitava Renato…Ora con le sue imitazioni terrà compagnia a chi ci guarda da lassù….CIAO GIGI

    "Mi piace"

  34. Marco grazie, leggo sempre con ammirazione i tuoi profondi commenti.
    A Claudia dico che questa è la mia filosofia di vita da quando alcuni anni fa, per problemi di salute, pensai che se fossi vissuta avrei sfruttato ogni istante del mio tempo!!

    "Mi piace"

  35. Queste notizie di morti improvvise mi lasciano sempre senza parole e mi portano a fare una riflessione forse banale e scontata ma terribilmente vera..ossia di viversi ogni istante di questa vita, di non perdere inutilmente il nostro tempo perchè davvero di vita ce n’è solo una…e va vissuta quando si può fino in fondo. Marco insegna si è vero……Un sorriso per tutti amici del blog.

    "Mi piace"

  36. Anch’io non voglio credere a questa triste notizia… Un viso che ci ha fatto sempre compagnia……Angeli voi senza fortuna….Senza una stella sulla bandiera…… A Marco vorrei dire che il suo profondo commento mi fa venire in mente la contrapposizione vita morte su cui era incentrato il tour di Renato tuttoZero(con l’angelo e il diavolo che impersonavano il bene e il male come elementi costanti della nostra esistenza)…Ciao a tutti i sorcini del blog (proprio tutti!!!!!!)

    "Mi piace"

  37. errata corrige:
    LA VITA E’ UNA MALATTIA GENETICAMENTE TRASMESSA COL 100% DI MORTALITA’….
    (Prof. Guglielmo Gulotta – congresso internazionale su L’umorismo, Firenze 2007)

    "Mi piace"

  38. Thanatos ed Eros – Morte e Vita – Dolore e Piacere…
    I due cardini della vita dell’uomo, le sue caratteristiche la sua personalità tra miliardi di sfumature interne tra i due… e c’è chi ha un carattere più verso il thanatos (depressione) o verso l’eros (vitalità) – e perdonate il riduttivismo ridotto all’essenza di secolare pensiero filosofico nonché scientifico ma qui è d’uopo. D’altronde anche il nostro Renato (e non incastriamolo a tutti i costi in un disegno infame familiare chiamandolo affettuosamente zio… lasciamolo lassù dov’è…o quaggiù – come si preferisce…) Nascere significa ineluttabilmente morire – potremmo quasi dire che il mondo è abitato da gente morta o come ci ricorda un mio grande Maestro: LA VITA E’ UNA MALATTIA GENETICAMENTE TRASMESSA CON PROGNOSI NEGATIVA… Ora chi ha fede è fortunato e vive bene e potrà pensare ora ad esempio per Sabani chissà quali pellegrinaggi in antri bui per arrivare verso un posto splendente e ci sono i meno fortunati (i dannati li chiamo io) quelli atei o gli sfortunati gli agnostici (tipo me). Beh nella morte non si può far altro che ascoltare il dolore di chi rimane, dolore grande o piccolo che esso sia ma che è assolutamente legato a ricordi affettivi e qui credenti atei e agnostici sono tutti d’accordo e tutti concepiamo allo stesso modo il dolore (rispettando il tuo D. ad esempio oggi). Ma se la vita fosse un processo sommativo di avvicendamenti di eros e thanatos potremmo dire che ci consola il fatto che Sabani seppur morto giovane ha potuto almeno assaporare tantissimi e più momenti di Eros rispetto a tantissimi altri sconosciuti che nella loro vita ancora non hanno potuto far riabbracciare Psiche col suo Amore (Eros)….. Tanti bacetti filosofici… Renato anche questo sono i tuoi sorcini……………… e credo che siamo veramente i Fans migliori che possano esistere al mondo I MIGLIORI hai proprio ragione Tu – hai avuto un gran culo ad avere una famiglia così.

    "Mi piace"

  39. OGGI UN MIO PENSIERO VA A GIGI SABANI, PURTROPPO VENUTO A MANCARE IERI SERA. IL CASO HA VOLUTO CHE IL PERSONAGGIO NOTO DI CUI PARLO NEL POST FOSSE PROPRIO LUI. IL SUO SHOW L’HO VISTO 10 GIORNI FA E LUI STAVA BENISSIMO….IN GRAN FORMA….PER QUESTO APPRENDO LA NOTIZIA CON GRANDE STUPORE E DISPIACERE….
    CIAO GIGI….

    "Mi piace"

  40. CIAO DEBBY, BENTORNATA TRA NOI .
    Ieri ho scritto sul blog, ma non vedo il mio commento. Fammi sapere se lo hai ricevuto oppure no. Se non ti è arrivato dimmelo, così cerco di riscriverti.
    P.S. Questo non importa che lo pubblichi ok???
    Ciao da Antonella

    A proposito , ho visto la tua foto, complimenti sei molto carina.

    A presto

    "Mi piace"

  41. ciao ragazzi bentornati a tutti voi. un supermega abbraccio a debby, amica inesauribile. grazie per la bella notizia che ci hai dato circa il cd. bellissimo!!! Zero non si ferma mai. ho tracorso una bellissima estate con la mia famiglia nel Salento, terra mitica – la consiglio a tutti. I miei giorni di vacanze sono stati scanditi come al solito dalla musica di zio Renato ed anch’io ho riscoperto canzoni che non sentivo da tempo: Tiratura Tiritera, Digli no, Padre nostro, Fermati, Si gira, Ancora fuoco, Arrendermi mai, Galeotto fu il canotto, telecomando, eden…… auguro a tutti un buon rientro al lavoro. a presto

    "Mi piace"

  42. Ciao a tutti amici del Blog… bentornati e soprattutto “Bentornata Debby”!! Con te sono tornate anche le tanto attese notizie e novità che riguardano Renato… sei puntuale e imbattibile come sempre.
    Le mie vacanze non sono state un granché, non mi sono riposata molto… ma ci rifaremo il prossimo anno, almeno spero!!
    Un saluto a Marco unito ad un grazie perché si ricorda sempre di me e anche perché mi fa tornare il sorriso con le sue battute e con i suoi consigli… eehh.. Totò è inimitabile!!
    Un bacione e un saluto a tutti… a Marco, Ghis, Claudia, Fabrizia… a tutti tutti… kiss. LU

    "Mi piace"

  43. Bentornata ILA!!!!!
    Roberto lo avevo fatto di nascosto ma a te non sfugge niente eh!!! 😉 Bacioni!

    "Mi piace"

  44. Amici finalmente siamo di nuovo qui…sono appena tornata dalle vacanze e non so quanto potrò dedicarmi al blog i primi giorni ma ce la metterò tutta…CIAO DEBBY!!!!!!!

    "Mi piace"

  45. Cara Antonella grazie per le belle parole, in effetti sono ricompensata.
    Vorrei agganciarmi al tuo commento per dire che ho chiuso il Post con “Non sparare” perchè come ben sapete il 1 Settembre si apre la stagione della caccia e so io che farei ai cacciatori!!!!
    Lasciamo stare….Un saluto!

    "Mi piace"

  46. Bentornati a tutti e anche a te Debby!! Come ho scritto nell’altro commento , mi siete mancati tutti e soprattutto te Debby. Grazie ancora per l’ impegno che metti in questo stupendo blog e ti capisco non deve essere facile e comunque penso che sia ricompensato dal fatto che hai trovato tanti nuovi amici.
    Che dire poi della bella canzone che hai rispolverato. Anche ha me , come ha scritto Gioia , ricorda il periodo dell’adolescenza, e anch’io avevo nella mia camera il poster del coloratissimo Renato vestito di piume (oltre ad altri poster sempre di lui, naturalmente), e poi per una come me che ama tantissimo gli animali , questa canzone non poteva che piacermi molto (non sopporto la caccia, anche se ho il suocero che la pratica). Ho comprato anch’io il libro ZERO, dopo aver girato tantissime librerie, finalmente l’ altra settimana sono riuscita a trovarlo per caso in un Ipercoop e adesso me lo sto leggendo(bellissimo)
    A chi dovesse interessare sul nuovo sorrisi e canzoni , quello che ha in copertina la Hunziker, ci sono due foto (piccole) che lo ritraggono con i suoi amici e appunto con la Hunziker. Ciao a tutti e buon rientro alla vita di sempre.

    "Mi piace"

  47. Un caloroso bentornato alla mia cara Edy, Tina, e un grande saluto a Roberto, grazie per l’augurio!

    "Mi piace"

  48. Bentornata Debby! Torni e mi riporti indietro di qualche (tante!) estate quando Renato coperto di piume gialle che cantava “Non sparare” ho avuto la fortuna di vederlo…di Renato con quel costume avevo un poster in camera…..ma lasciando un po’ da parte questo VENTO DI RICORDI la notizia che mi ha messo subito di buon umore è legata a quello che Renato ci deve ancora dare…il nuovo disco…non vedo l’ora (e non credo di essere il solo). Quindi un in bocca al lupo per la nuova stagione del blog dove grazie al tuo impegno avremo l’occasione di vivere tutte le sorprese dei prossimi mesi…speriamo tante!!! A presto.

    "Mi piace"

  49. Debby carissima!!! Ti stavo aspettando!!!!
    Che bello ritrovarci qui, è un posticino, questo, dove mi piace sostare e non vi rinuncerei per niente al mondo, anche se a volte sono un pò frettolosa come dice Marco. Grazie Marco!!!
    Un abbraccio a tutti, ma aspetto con ansia ancora Luigi e Robbi che non sono ancora tra noi.
    Purtroppo quest’estate non ho ascoltato Renato, ho avuto dei giorni un pò travagliati, Debby lo sa, aspettiamo giorni migliori.
    Un bacio particolare ad Elena.
    Paola, sorellina cara, come mai non scrivi???

    "Mi piace"

  50. Ciao, Debby! Bentornata! Sono molto contenta di rileggerti, di rileggervi! Purtroppo la mia estate non è stata bellissima, non sono stata troppo bene e quindi non mi sono rilassata più di tanto…. adesso, dovrebbe essere tutto a posto, però sono stati due mesi proprio “pesi”. Mah! Non ci voglio pensare proprio più, ho voglia di stare bene, di rilassarmi di pensare alle cose belle! Intanto, il mio amore venerdi’ mi porta a trascorrere il nostro undicesimo anniversario di nozze a Positano….per la quarta volta! Per me, è uno dei luoghi più belli e romantici del mondo!!!
    Direte voi, come si incastra Renato in tutto ciò? La sua musica mi ha tenuto compagnia in cuffia per tutta l’estate; ho riscoperto e scoperto canzoni che non conoscevo come : ” E ci sei”, la bellissima “Giorni”, “Fantasmi” e molte altre. Che dire? Mi ha aiutata, mi ha distratta, anche se la mia cefalea era sempre là…. il sostegno, l’amore della mia famiglia, di mio marito e le canzoni di Renato hanno, stanno facendo il resto!!
    Buonanotte a tutti, a presto!!

    "Mi piace"

  51. Ah ah ah ah ah Marco tesoroooooooooooo ma come devo fa co te????
    Sei sempre divertente…anche nel commento del precedente post!!

    P.S. Grazie Gioia, un bacio!

    "Mi piace"

  52. Carissima Debby, la canzone che hai citato è stupenda!!
    Quando l’ascolto ho negli occhi lui ai tempi della notte di Icaro splendido trentenne, magnifico con quel piumaggio arancio come un variopinto uccello che chiede pietà…
    La canzone mi ricorda la mia prima adolescenza, la copertina di Tregua attaccata al muro come il più bel quadro nella mia cameretta…
    Grazie ancora Debby perchè ci spolveri vecchi ricordi…
    Renato è unico..inimitabile…..
    Baci a te e a tutti…

    "Mi piace"

  53. Bell’articolo per questo post ha scritto stellina, brava. Ovviamente tutti i riferimenti fatti ad Anzio per me che sono un cultore posseduto dallo spirito (ah ah ah) di Totò al secolo il principe Antonio De Curtis mi hanno fatto totalmente sbudellare dal ridere…. disse Titina: ah e intanto io sono stata in Ansia… Rispose Totò: ah brava e che sei stata a fare ad Anzio… Tratto da Totò Peppino e i fuorilegge… Lo consiglio a tutti specie in certi periodacci della vita in cui pensieri cupi magari pure futili ci rendono un po’ tristi o un po’ depressi. Credete a me (tranne se vi sta proprio antipatico) mettete su questo film o altri che vi potrò consigliare e per almeno metà giornata un po’ di tristezza passerà. Sconsiglio tra l’altro vivamente l’ascolto di musica, non sto scherzando – al di là delle parole la melodia acuisce i pensieri prevalenti in quel momento – esempio se stellina ad esempio è disperata perché il bagnino del lido non le ha prestato attenzione lei che ha fatto??? S’è messa nelle cuffie Magari di Renato, senza speranze da suicidio direi o no??? AMOREEEE era solo un esempio eh. Un saluto caloroso va a Claudia – vedrai che la giustizia e l’ordine trionferanno – a Ghis a Tina a Fabrizia a Luciana anche se queste ultime tre sorcette vanno sempre di fretta quando transitano per il blog…. ai ai ai e basta credo che non dimentico più nessuno. no. ok baci.
    MA NOOOOOOOOOO COME POTREI dimenticarmi del mio Amico Assoluto almeno per il momento del blog, un ragazzo dotato di una straordinaria sensibilità e dolcezza, almeno così m’è parso (direbbe totò) LUIGI, ti voglio bene. Un abbraccio comunque a tutti gli amici di Debby di Renato e del Blog.

    "Mi piace"

  54. Bentornata carissima Debbina, mi sei e ci sei mancata tantissimo…..
    Speriamo in un nuovo anno ricco di Zero…..Baci a tutti gli amici sorcini…..
    ….Quando vivere è tutta una canzone……

    "Mi piace"

  55. Bentornata a te,cara Debby, e a tutti i sorcini del blog!Voglio ricordare a tutti l’uscita del libro Zero che parla del Nostro come artista e come uomo…io ovviamente l’ho già acquistato per onorare la mia inesauribile collezione di cd,dvd,libri foto e quantaltro.A tutti un buon rientro all’ insegna di tanta serenità e come sempre di tanta zeromania.

    "Mi piace"

  56. Rieccoci qua nuovamente insieme si!!! Il blog devo dire che si mi è mancato però ho superato bene questo mese perchè ho avuto il piacere di trascorrere una settimana con Debby!! Che bei GIORNI eh mia cara….tra lunghe passeggiate, ottime cene…..bellissime serate con musica e cabaret….. che nostalgia a pensarci ora!! In questi momenti vorrei avere la macchina del tempo e tornare indietro!!!!! Ho trascorso dei giorni in allegria e sono stata davvero molto bene…. Ora rieccoci qua, è una bella sensazione sapere che al ritorno ci ritroviamo il blog, i nuovi post da commentare che Debby con dedizione e grande passione prepara per noi….Lo sappiamo che non è facile gestire tutto questo e credimi tutti noi appreziamo i tuoi sforzi…a te il mio personale GRAZIE per esserci sempre. Il testo che hai scelto fa riflettere, condivido totalmente il messaggio che lancia questa canzone. Ancora una volta denota una grande sensibilità da parte tua…. Saluto tutto il blog con grande affetto….Baci

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.