SOLDI

VIDEO SOLDI:   http://www.youtube.com/watch?v=-8AA59PscNA

Questo è un Post molto attuale.

SOLDI, il brano appare scanzonato eppure è pieno di contenuti, come sempre Renato ne ha fatto il giusto mix tra ironia e verità, qui si torna alla genialità di Renato che in una sola canzone riesce ad inserire la realtà dei nostri giorni.

Avere tanti soldi che noia più ne hai più ne vuoi ma poi con tanti soldi cosa ci fai se con chi spenderli non sai… purtroppo con i soldi l’essere umano si fa prendere dall’ingordigia, spesso chi ne ha non solo si affanna per farne sempre di più ma per qualche strano motivo è anche meno generoso di chi ha meno disponibilità economica.

Sicuramente chi è ricco e solo non può essere felice ma non lo è nemmeno il povero in compagnia a mio parere perché una vita piena di debiti porta preoccupazioni con conseguenti problemi di coppia e sociali.

Soldi=Potere

L’ingiustizia più grande è dover vedere l’enorme divario tra chi ha troppo e chi non ha nulla, quando in tv ci mostrano barche extra lusso che sembrano alberghi a 5 stelle e ville ai livelli di Briatore tanto per portare un esempio, la prima cosa che penso è sempre la stessa ossia: guarda che schiaffo alla miseria!

Pensare che c’è chi al mondo si muore letteralmente di fame e ci sono invece star e personaggi facoltosi che spendono 20.000 Euro a notte e anche di più per pernottare in Suite di lussuosi Hotel ebbene io rabbrividisco, ne sono completamente disgustata!

C’è chi brucia il denaro e chi con uno stipendio normale non riesce ad arrivare a fine mese.

Forse leggerete della retorica nelle mie considerazioni ma purtroppo questa è la triste realtà dei nostri giorni.

Certo comunque credo che a chiunque piacerebbe vivere una vita agiata senza problemi, come dice Renatino avere tanti soldi soddisfare qualunque voglia…

Ammetto che uno dei passaggi della canzone che mi fa più sorridere è “Furbi ne accumulate di soldi all’inflazione voi sordi” e certo i nostri piccoli risparmi di oggi tra dieci anni con l’inflazione avranno un potere di acquisto dimezzato mentre per i miliardari ovviamente il discorso è ben diverso.

“ Io venderei mamma mia, io venderei casa mia, io offro le mie virtù a chi mi da di più” eccezionale direi, sembrano frasi ironiche ma vi rendete conto che persone del genere esistono davvero? Si vendono anche i figli per soldi…

Insomma Renato ne ha fatto un brano alquanto allegro e beffardo ma come sempre ha descritto l’essere umano, la nostra società nonché passato, presente e futuro!

Geniale no?

Il mondo gira intorno ai soldi, personalmente credo che per vivere sereni bisognerebbe averne la giusta quantità ossia quella che ti permettere di vivere senza la paura di non riuscire ad arrivare a fine mese, senza problemi o preoccupazioni e magari riuscire a togliersi anche qualche soddisfazione, insomma il giusto, ne troppo ne poco, come si dice nella vita esistono le vie di mezzo che a mio parere sono sempre le migliori!

In un momento difficile per l’economia mondiale mi è venuta in mente questa canzone, così innanzitutto vi chiedo logicamente di commentare il brano in se che è troppo carino e divertente.

Inoltre vorrei sapere voi che rapporto avete con il denaro?

In più visto che come dice Renatino la vita è una lotteria e fino a qualche giorno fa gli italiani e non solo sono stati presi dalla febbre del Superenalotto, vi faccio una domanda:

Se vinceste al superenalotto cosa ci fareste con tutti quei soldi??

E su sognate un po’ già che ci siete…

L’INTERVISTA!

[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/xzVbn6aiOhE" width="425" height="350" wmode="transparent" /] 

Della serie le Zerointerviste non finiscono mai!

Ora tocca a Renato, questa che vedete nel riquadro è una vecchia intervista che tutti conoscerete, ebbene dovreste riascoltarla con attenzione e poi commentarla, prima dovete commentare le risposte di Renato e poi scrivere il vostro pensiero, se la pensate come lui, se avete un’altra opinione, c’è tanto da dire perché sono argomenti che danno spunto a molte riflessioni.

Sul “caso” Fonopoli potete anche sorvolare, nel senso che al momento c’è tanto caos intorno a questo progetto quindi non siete obbligati a commentarla, è una vostra scelta.

Anche questa volta mi aspetto bellissimi commenti da parte vostra perché Renato in questi 10 minuti di intervista ha detto cose importantissime!

LA ZEROINTERVISTA

renato_zero_ok_col_tif_big.jpg 

Questa settimana ci rilassiamo un po’, infatti dopo l’ultimo Post piuttosto impegnativo oggi ve ne propongo un altro un po’ più leggero.

La Zerointervista per voi!

Ci sono delle domande a cui dovete rispondere ma cercate di non liquidarle con due righe, date delle risposte complete ed esaurienti mi raccomando, perché sembrano banali ma alcune in realtà danno vita a delle riflessioni, quindi se necessario dividetele in più commenti ma sforzatevi di argomentare le vostre risposte.

Testiamo un po’ la vostra passione Zeresca.

Tornate indietro con la mente…sapreste dirmi perché Renato vi ha appassionato così tanto?

 Che tipo di emozioni vi suscita ascoltarlo?

Lo ascoltate saltuariamente o tutti i giorni?

Quali tra i temi che affronta nelle sue canzoni preferite?

Cosa fate di solito mentre lo ascoltate?

Secondo voi dovrebbe migliorarsi ancora Renato? E se si come?

Se doveste dargli un consiglio su un tema di attualità da affrontare nella sua prossima canzone cosa gli consigliereste?

Che tipo di emozioni suscita in voi un suo concerto?

Lo avete mai sognato? E se si raccontate il vostro sogno.

Dovendo associare un colore a Renato, quale colore gli dareste? Avete idea del perché scegliereste proprio quel colore?

Avete un pensiero che ultimamente vi passa per la testa e che lo riguarda?

LA VITA NELLE CANZONI

VIDEO:   http://www.youtube.com/watch?v=LO8PJtPsnQk

La vita è fatta di cicli, uno diverso dall’altro, passano gli anni, cambiano gli stili di vita, le abitudini, i lavori, le amicizie…

Volendo si potrebbero suddividere queste diverse fasi di vita in canzoni ed è proprio questo lo scopo di questo Post.

Praticamente dovete raccontare la vostra vita scegliendo 5 canzoni di Renato che possano descrivere meglio il corso dei vostri anni, spiegarne anche i motivi, ovviamente per questioni di privacy non siete certo costretti a raccontare i dettagli, chi volesse può farlo, chi invece non se la sente può dare una spiegazione generale.

Ad esempio se io dovessi scegliere le canzoni che possano in qualche modo rappresentare la mia vita fino ad oggi sceglierei:

“ Giorni”, “ Non cancellate il mio mondo”, “ Anima grande”, “Guai”, “Magari”.

Ecco per quanto mi riguarda queste canzoni potrebbero descrivere le fasi della mia vita più importanti, hanno una loro spiegazione che però io non darò, mentre voi invece dovrete farlo, certo mi rendo conto che per descrivere una vita non bastano cinque canzoni ma ovviamente aumentando il numero i commenti diventerebbero poi troppo impegnativi, quindi basatevi su cinque testi.

Quindi preciso che i brani NON devono essere tra i vostri preferiti, NON devono descrivere il vostro carattere MA DEVONO DESCRIVERE LA VOSTRA VITA!

Post come questo servono anche a conoscerci meglio, spero lo apprezzerete.