[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/SY2JHNUSJ1I" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
“Ne ho già visti soggetti aggirarsi qui parlarmi alle spalle
dilettanti se vuoi, niente affatto eroi, né testa né palle!!
Sarei proprio felice incontrarli sì spazzatura del mondo
che i nemici se mai me li scelgo io li salvo oppure li affondo
Voglio un nemico sincero”
Direttamente da La Curva dell’Angelo ecco a voi Un nemico sincero, una canzone che amo sia per la musica che è il genere che preferisco ma soprattutto per le parole!
Che c’è bisogno di spiegare la mia scelta? No vero?Prima però permettetemi di dire ma quanto è bello e scatenato Renato in questo video!
Ovviamente il Post consiste nel commentare come sempre il brano e il suo contenuto di cui il tema sono i Nemici e gli Amici.
Questa canzone me la sento cucita addosso sia per gli Amici che per i Nemici ma credo che nella vita ci rappresenti un po’ tutti e come dicevo qualche giorno fa Renato Zero su questo punto la pensa esattamente come me e nella sua vita privata agisce di conseguenza.
Devo dire che mi sono fatta più nemici sul Blog che fuori, perchè sono una persona piuttosto amabile e pacifica ma guai a pestarmi i piedi, in quel caso mi trasformo, anche perchè ho due motti uno è:
Non fare agli altri ciò che non vorresti venisse fatto a te!
L’altro è: La tua libertà finisce dove inizia la mia!
Come Renato vorrei un nemico sincero, vero, che stimo e potendo me lo sceglierei, scoprire che siamo entrambi difficili, drastici, inflessibili!
Ecco se dovessi scegliermi un nemico lo vorrei proprio così, come sono io almeno varrebbe la pena scontrarsi.
E invece spesso si tratta soltanto di gente falsa, ipocrita che non ha appunto ne testa e ne palle, come sempre Renatino ci canta spiazzanti verità!
A quel punto non gli do nemmeno più tanto credito perché il confronto non regge, in pratica per dirla alla Renato:
“Quello che più mi manca tu sai cos’è
un vero nemico intrigante abbastanza purché non sia testimone muto
che abbia il giusto rigore, la dignità di un soldato
e che regga il confronto e non fugga via disorientato”
Altro discorso per i sedicenti Amici, a chi non è capitato di avere quel tipo di amicizie che ti cercano solo quando stanno in crisi?
“Tanto ormai gli amici non si fanno vivi più cocaina un bel lavoro tu
fanno finta di star bene chiamano se gli conviene un pronto soccorso casa mia
quattro pugni e una carezza bei tempi quelli là per la sincerità! “
Spesso non si hanno Nemici sinceri ma nemmeno Amici sinceri, ho sempre preferito una brutta verità ad una bella bugia, apprezzo molto le persone che hanno il coraggio di dirmi anche quello che non va perché mi spronano a migliorare, le critiche se sono costruttive possono soltanto farmi bene, se posso migliorare un’amicizia a cui tengo pur di non perderla lo faccio anche se può costarmi qualche sacrificio o venire meno alle mie esigenze perché negli affetti credo che l’altruismo sia fondamentale.
Credo anche però che bisogna venirsi incontro, non può e non deve essere una cosa unilaterale, non bisogna mai “approfittarsi” dell’affetto dell’altro, della sicurezza che ci ha dato per poi proseguire a pensare solo a noi stessi perché ciò denota che quell’amicizia non è sincera.
Sinceramente non ho mai cercato gli amici nei momenti difficili, anzi…io quando ho problemi seri tendo a chiudermi in me stessa però mi è capitato più volte l’incontrario e non riesco mai a dire di no, quando qualcuno mi chiede aiuto anche se non se lo merita o è sparito da tempo io gli do sempre piena disponibilità e sono pronta ad ascoltarlo e ad aiutarlo se è nelle mie possibilità, perché questo fa parte della mia indole.
Concludo dicendo che l’esperienza mi ha insegnato che a volte gli Amici e i Nemici si somigliano!
Tanto ormai gli amici non si fanno vivi più, incollati avanti alla tivvù
Solo voli a pagamento sprazzi di lucidità ogni tanto
Che impietosa fine amici miei!!
Quanti treni abbiamo perso, solo Dio lo sa... quante opportunità...