RENATO E LE DONNE

[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/41PzPu_JM0U" width="425" height="350" wmode="transparent" /]

Se fossi Donna mio Dio sarei….una mignotta sarei…Gli scrittori che hanno analizzato negli anni la storia musicale di Renato Zero hanno sempre messo in risalto l’immagine femminile poco elegante che lui spesso ha narrato nei suoi testi.

In molte canzoni Renato ha rappresentato donne sempre decisamente discutibili, a mio parere un immagine piuttosto distorta e distante dalla realtà che evidentemente è nella sua mente.

Donne, donne ma chi le cerca le donne? Eppure ce so...

In “Amore al Verde” ci parla di donne arpie, opportuniste, che corrono dietro ai soldi, invitando le mamme a mettere in guardia i figli sulle donne fino a renderli immuni da loro, arrivando a dire che se fosse stato donna sarebbe diventato una prostituta.

Una canzone ironica che io ADORO mi fa letteralmente impazzire, ma che scatenò le polemiche femminili, purtroppo ancora una volta non ci onora, così come per “Fiori d’arancio” dove descrive il matrimonio come una gabbia, sempre un uomo che firma cambiali, lavora come un cammello schiavo di una donna che ama fare la bella vita.

“Amore Si Amore No” che narra una coppia con i litigi stile sadomaso dove è predominante la forza della donna, cattivissima in quel caso!

Da non dimenticare “Tragico Samba” dove impietosamente raffigura una povera ragazza a cui è successo di tutto, aborti, psicofarmaci, depressione, nonostante questo la descrive stupida e superficiale e lui invece di compatirla ne fa un sarcasmo pungente quasi sadico.

Ancor peggio se poi parliamo di “Sgualdrina” una visione sarcastica stile “Madame” della donna ancora una volta aggressiva e tentatrice.

Io ve ne ho riportate alcune, ma veramente Renato più e più volte ha rappresentato la figura di una donna tremenda e si ripete sempre l’aggressività, la poco di buono, l’arrivista, la venale!

Che sia ben chiaro io non sono una femminista e sono la prima a riderci su, mi piace molto il modo di ironizzare di Renato e mi rendo conto che esistono veramente molte donne da lui raccontate in quei testi e che ahimè infangano l’esser Donna di tutte noi.

Possiamo anche citarne invece una bellissima ossia “Donna donna donna”

Negli anni è leggermente cambiato ma non di molto perché ancora oggi hanno più facilità ad avvicinarlo i ragazzi piuttosto che le ragazze, forse perché troppo isteriche e spesso interessate alla sua sessualità.

Nonostante tutto Renato ha fortunatamente moltissime amicizie femminili.

Resta il fatto che questo rapporto conflittuale con le donne è proseguito nel tempo, nonostante il fatto che lui sia amatissimo da noi femminucce, avrà forse fatto degli incontri sbagliati?

Avrà avuto amici che hanno incontrato donne orribili?

Non lo so, fatto sta che io attendo ancora una canzone in cui lui riabiliti la nostra immagine.

L’8 Marzo sarà la festa delle donne e in attesa del singolo per il quale aprirò un altro Post, possiamo nel frattempo cercare di capire insieme come mai Renatino abbia questi pensieri un po’ negativi su di noi.

Vorrei inoltre parlare della Donna, di come siete e vi sentite Donne, di come la donna è vista dall’uomo.

Ancora mi sembra che la donna non abbia il giusto riconoscimento in una società dove purtroppo non mancano le discriminazioni, sia nel posto di lavoro che nelle famiglie.

La figura dell’uomo è sempre vista con una certa superiorità.

Anche in ambito lavorativo la donna per essere assunta ha più problemi per via dei figli e della famiglia.

Insomma a mio parere sono stati fatti pochi progressi, io credo che non solo nella testa di Renato ma in quella dell’universo maschile a parte rare eccezioni le donne siano viste in maniera distorta.

Sarà forse un po’ colpa nostra che non riusciamo a far valere i nostri diritti?

Sarà colpa di quelle donne che ci rappresentano in tv seminude e puntano tutto sul corpo e non sul cervello?

Colpa di quelle giovani fanciulle che si danno con troppa facilità?

Abbiamo tutta la settimana per discuterne…