RENATO ZERO IN CONCERTO A ROMA PER I SUOI 60 ANNI

seizero

 [kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/NTwqL9u_aLA" width="425" height="350" wmode="transparent" /]

Renato Zero ha deciso di festeggiare il suo sessantesimo compleanno con 6 Concerti unici e irripetibili proprio nella sua amata città, Roma, insieme ai romani, sarà un evento straordinario senza precedenti, praticamente imperdibile!Ricordiamo che ogni sera uno spettacolo diverso dal precedente, ogni sera una serie diversa di hit, ogni sera sul palco con Renato ospiti d’eccezione, amici e colleghi, ma soprattutto le sue canzoni: da Triangolo” al “Il carrozzone”, da “Cercami” a “Mi vendo”, da “Ancora Qui” a “Il Cielo”, da “Amico” a “I migliori anni della nostra vita” e tante altre.

Il titolo di questi concerti è esattamente SEI ZERO proprio come gli anni che compie e come lui stesso ha detto anche come il prefisso di Roma che è 06!

 

Tutto il mondo di Renato“SEI ZERO”LE DATE DEI CONCERTI:29 e 30 – settembre2 e 3 – ottobre5 e 6 – ottobreConcerti irripetibili che resteranno sicuramente nella storia della musica italiana!ospiterà anche lo ZERO VILLAGE, luogo d’incontro per tutto il pubblico e i fedelissimi “sorcini”, dove partecipare ad iniziative e visitare, per la prima volta, la mostra dei suoi indimenticabili ed eccentrici costumi di scena, oltre a gallerie fotografiche, videoproiezioni inedite, stand dove acquistare tutti i suoi dischi e una sala cinematografica che regalerà l’occasione di rivedere tutti i suoi più grandi concerti e le partecipazioni cinematografiche, da “Zerofobia” a “Orfeo9” fino all’introvabile “Ciao Nì”, primo e unico film da protagonista di Renato., per la prima volta, viene condensato nello stesso luogo oramai confermato ossia la prestigiosa Piazza Di Siena a Villa Borghese, occasione imperdibile per tutti gli “zerofolli” di rivivere a 360 gradi l’avventura musicale e artistica di Renato e festeggiare con lui il suo 60° compleanno e la sua straordinaria carriera, dagli esordi fino all’ultimo disco “Presente.

 Inoltre Lo Zerovillage è un’idea meravigliosa che da la possibilità a tutti i Sorcini di tutte le generazioni di rivivere la storia di Renato!

SEI ZERO E AMBIENTALISTI

zero-140x180

 

Il Renato Zero Blog obbligatoriamente dedica un Post alla polemica sterile che gli ambientalisti hanno sollevato nei confronti dei concerti “Sei Zero” anche se ne abbiamo già parlato nel corso dei precedenti commenti mi sembrava giusto aprire un Post dedicato all’argomento.

Facciamo un passo indietro….la scorsa settimana Italia Nostra e Legambiente hanno chiesto a Renato Zero di cambiare la location del Sei Zero Show ossia i 6 concerti per festeggiare il sessantesimo compleanno dell’Artista che si dovrebbero tenere a Roma in Piazza Di Siena (Villa Borghese) dal 29 Settembre al 6 Ottobre, perché secondo questi ultimi in quei giardini non si dovrebbe ascoltare nemmeno un decibel in più rispetto al canto dei fringuelli…inoltre sia il palco che lo Zerovillage potrebbero essere troppo invasivi per la storica villa.

Eppure ricordiamo che qualche giorno prima Gianni Alemanno (Sindaco di Roma) con Renato Zero avevano già presentato l’evento in Campidoglio, quindi era stato già tutto approvato.

Ora bisogna chiedersi come mai quando Claudio Baglioni ha fatto il suo concerto a Piazza di Siena nessuno è intervenuto, non credo che la voce di Baglioni non superi i decibel di un fringuello ne che le strutture del suo palco non gravassero pesantemente su Piazza di Siena….oppure i Maxi Schermi che sono stati allestiti in occasione dei mondiali e che richiamavano centinaia di persone non danneggiassero la storica Villa e così via per altri eventi.

Mi infastidisce molto il fatto che ogni volta che Renato Zero dice o fa qualcosa ci sono subito associazioni o persone pronte ad intralciarlo inutilmente!

Cari Ambientalisti ci sono cose ben più importanti a cui pensare, la vostra proposta è ridicola e superflua considerato lo stato in cui versa il nostro paese, si tratta soltanto di sei innocui concerti che tra l’altro non richiamano flotte di persone come allo Stadio Olimpico!

Oggi Lunedì 12 Luglio verranno prese decisioni circa le sorti del Sei Zero, lo stesso Renato si è mostrato disponibile a rivedere il progetto perché lui Roma la ama davvero e non è certo sua intenzione rovinare quello che viene ritenuto un gioiello verde della Capitale, eppure io potendo giuro che andrei a manifestare con una flotta di Sorcini per far capire a questi Signori che stanno sbagliando e che magari dovrebbero concentrare le loro attenzioni su problemi molto più gravi che danneggiano l’ambiente.

A volte penso proprio che questa gente non abbia niente di meglio da fare e che per far vedere che fanno qualcosa intervengono sulle cose più inutili tanto per far parlare di se, ma dico io se il Comune di Roma che è il diretto interessato non si era posto il problema un motivo ci sarà?

Capisco la posizione di Renato che al momento si trova in difficoltà e che non poteva non rispondere all’appello degli ambientalisti perché altrimenti sarebbe stato incoerente con ciò che ha sempre dichiarato e poi lui è una persona speciale, poteva anche fregarsene visto e considerato che il progetto era stato approvato eppure è pronto a trovare una nuova soluzione, per questo io credo che la protesta sarebbe dovuta venire proprio dagli Zerofolli, noi ci saremmo dovuti opporre a questa assurda decisione anche perché la ritengo profondamente ingiusta dato che Piazza di Siena è stata già protagonista di altri eventi invasivi!

Vi invito tutti a leggere il seguente Articolo:

http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/10_luglio_11/degrado-villa-borghese-1703361089277.shtml

Cari ambientalisti se dicessi cosa penso di voi andrei contro il mio stesso regolamento visto che in questo Blog non sono consentite le parolacce….ma occupatevi di cose più serie e lasciate festeggiare in pace i 60 anni al cantante più amato e popolare di Italia perché se lo merita più di tutti e poi se c’è uno che ama veramente Roma INDISCUTIBILMENTE questo è proprio Renato Zero non certo voi!

 

IO UGUALE IO

[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/ggbIaDtPsT4" width="425" height="350" wmode="transparent" /]

 

Siamo pronti per riscrivere la nostra storia?

Per un confronto onesto e obiettivo con il nostro passato?

Con le nostre antiche promesse e con un futuro che non può più attendere.

Chi siamo? Come potremo saperlo se non vivendo.

Restando fianco a fianco, guardandoci negli occhi e raccontandoci con serenità i nostri difetti, le nostre anomalie, i nostri bisogni. Per essere così sicuri che stiamo crescendo, maturando. Che ogni momento anche il più fugace è una fetta di vita che ci appartiene e che dobbiamo difendere. Un “Identikit” non è solo possibile ma indispensabile, per non confonderci, isolarci, perderci. Sono sempre Zero per la gioia di reinventarmi ancora insieme a te, rivivendo attimi che mi aiutano a capire che tu sei tu, e sei….

Meravigliosamente qui!

Questa è la bellissima intro che da vita al disco “Identikit” nel quale sono contenute le riletture di ben dodici brani del repertorio classico di Zero.

Riscrivere la nostra storia, magari! Potendo la riscriverei cancellando i momenti più brutti, prolungando quelli più belli magari cambiando il finale di alcune storie e avvenimenti…

Confrontarci con il nostro passato è una cosa che dovremmo fare tutti, analizzarlo, capirlo, per affrontare meglio il nostro futuro! Chi siamo si chiede Renato? Lo possiamo scoprire solo vivendo…eh già spesso siamo un mistero persino per noi stessi, ci stupiamo nel corso della nostra vita di alcune reazioni, di alcuni nostri comportamenti, del modo di affrontare le situazioni ed ogni volta scopriamo un lato di noi stessi di cui non eravamo a conoscenza.

Queste parole sembrano proprio un auto psicanalisi, guardarsi negli occhi, raccontarsi i difetti, i nostri bisogni….e ricordandoci sempre che ogni momento anche il più fugace è una fetta di vita che ci appartiene! Che parole meravigliose!!! Spesso i momenti più belli sono proprio quelli che scorrono più in fretta e che pure segnano un pezzo importante della nostra vita! Quindi ecco che bisogna fare un identikit per non confonderci e per non perderci!

Riviviamo anche noi gli attimi della nostra vita che ci aiuteranno a capire…a capirci!

Quanto è importante secondo voi fare il proprio Identikit e ne sareste capaci?

A voi i commenti su queste bellissime parole e sul brano attinente al discorso ossia “Io uguale io” conosciuto dal grande pubblico come Identikit!

Scelta appositamente la versione tratta da TuttoZero, tra Intro e canzone il Post da spunto a numerose riflessioni.