[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/NTwqL9u_aLA" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Renato Zero ha deciso di festeggiare il suo sessantesimo compleanno con 6 Concerti unici e irripetibili proprio nella sua amata città, Roma, insieme ai romani, sarà un evento straordinario senza precedenti, praticamente imperdibile!Ricordiamo che ogni sera uno spettacolo diverso dal precedente, ogni sera una serie diversa di hit, ogni sera sul palco con Renato ospiti d’eccezione, amici e colleghi, ma soprattutto le sue canzoni: da “ Triangolo” al “Il carrozzone”, da “Cercami” a “Mi vendo”, da “Ancora Qui” a “Il Cielo”, da “Amico” a “I migliori anni della nostra vita” e tante altre.
Il titolo di questi concerti è esattamente SEI ZERO proprio come gli anni che compie e come lui stesso ha detto anche come il prefisso di Roma che è 06!
Tutto il mondo di Renato“SEI ZERO”LE DATE DEI CONCERTI:29 e 30 – settembre2 e 3 – ottobre5 e 6 – ottobreConcerti irripetibili che resteranno sicuramente nella storia della musica italiana!ospiterà anche lo ZERO VILLAGE, luogo d’incontro per tutto il pubblico e i fedelissimi “sorcini”, dove partecipare ad iniziative e visitare, per la prima volta, la mostra dei suoi indimenticabili ed eccentrici costumi di scena, oltre a gallerie fotografiche, videoproiezioni inedite, stand dove acquistare tutti i suoi dischi e una sala cinematografica che regalerà l’occasione di rivedere tutti i suoi più grandi concerti e le partecipazioni cinematografiche, da “Zerofobia” a “Orfeo9” fino all’introvabile “Ciao Nì”, primo e unico film da protagonista di Renato., per la prima volta, viene condensato nello stesso luogo oramai confermato ossia la prestigiosa Piazza Di Siena a Villa Borghese, occasione imperdibile per tutti gli “zerofolli” di rivivere a 360 gradi l’avventura musicale e artistica di Renato e festeggiare con lui il suo 60° compleanno e la sua straordinaria carriera, dagli esordi fino all’ultimo disco “Presente”.
Inoltre Lo Zerovillage è un’idea meravigliosa che da la possibilità a tutti i Sorcini di tutte le generazioni di rivivere la storia di Renato!