[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/ggbIaDtPsT4" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Siamo pronti per riscrivere la nostra storia?
Per un confronto onesto e obiettivo con il nostro passato?
Con le nostre antiche promesse e con un futuro che non può più attendere.
Chi siamo? Come potremo saperlo se non vivendo.
Restando fianco a fianco, guardandoci negli occhi e raccontandoci con serenità i nostri difetti, le nostre anomalie, i nostri bisogni. Per essere così sicuri che stiamo crescendo, maturando. Che ogni momento anche il più fugace è una fetta di vita che ci appartiene e che dobbiamo difendere. Un “Identikit” non è solo possibile ma indispensabile, per non confonderci, isolarci, perderci. Sono sempre Zero per la gioia di reinventarmi ancora insieme a te, rivivendo attimi che mi aiutano a capire che tu sei tu, e sei….
Meravigliosamente qui!
Questa è la bellissima intro che da vita al disco “Identikit” nel quale sono contenute le riletture di ben dodici brani del repertorio classico di Zero.
Riscrivere la nostra storia, magari! Potendo la riscriverei cancellando i momenti più brutti, prolungando quelli più belli magari cambiando il finale di alcune storie e avvenimenti…
Confrontarci con il nostro passato è una cosa che dovremmo fare tutti, analizzarlo, capirlo, per affrontare meglio il nostro futuro! Chi siamo si chiede Renato? Lo possiamo scoprire solo vivendo…eh già spesso siamo un mistero persino per noi stessi, ci stupiamo nel corso della nostra vita di alcune reazioni, di alcuni nostri comportamenti, del modo di affrontare le situazioni ed ogni volta scopriamo un lato di noi stessi di cui non eravamo a conoscenza.
Queste parole sembrano proprio un auto psicanalisi, guardarsi negli occhi, raccontarsi i difetti, i nostri bisogni….e ricordandoci sempre che ogni momento anche il più fugace è una fetta di vita che ci appartiene! Che parole meravigliose!!! Spesso i momenti più belli sono proprio quelli che scorrono più in fretta e che pure segnano un pezzo importante della nostra vita! Quindi ecco che bisogna fare un identikit per non confonderci e per non perderci!
Riviviamo anche noi gli attimi della nostra vita che ci aiuteranno a capire…a capirci!
Quanto è importante secondo voi fare il proprio Identikit e ne sareste capaci?
A voi i commenti su queste bellissime parole e sul brano attinente al discorso ossia “Io uguale io” conosciuto dal grande pubblico come Identikit!
Scelta appositamente la versione tratta da TuttoZero, tra Intro e canzone il Post da spunto a numerose riflessioni.