
Dal 18 Dicembre 2014 al 18 Gennaio 2015 si terrà a Roma nel cuore di Testaccio più precisamente al Macro Museo d’Arte Contemporanea in Via Piazza Orazio Giustiniani 4 una spettacolare Mostra dedicata interamente a Renato Zero.
Un allestimento monumentale, un viaggio multisensoriale esaltante per immergersi come mai prima d’ora nel magico legame arte-vita dell’artista più originale e provocatorio del nostro tempo. Nel cuore di Testaccio un mosaico infinito di documenti, immagini, musica, costumi e cimeli per celebrare attraverso cinque ambienti ad alta tecnologia le sue canzoni, le sue metamorfosi e le sue battaglie, e svelare attraverso materiale introvabile la parte ancora nascosta del suo inesauribile pianeta, che è arte e musica ma anche storia viva degli ultimi 40 anni del nostro paese.
Saltato fuori dal cilindro di una Roma barcollante nel vento si è colorato il viso e si è avviato, in bilico sui suoi zatteroni, tra sogno e degrado, palco e periferia, via Tagliamento e il mondo, libero da pregiudizi ormonali e tessere politiche.
Con una domanda di senso nel cuore ha combattuto da solo l’Italia più difficile, quella dell’ipocrisia, fino a innamorarla.
Anticipando internet ha creato la sua rete, caricandosi come un circense la sua casa sulle spalle, perché il pubblico fosse sempre connesso e diventasse protagonista insieme a lui.
Irraggiungibile dalle definizioni, fotografo spietato del reale da 4 decenni, scandaloso e mistico, uno, nessuno e centomila, meravigliosamente imperfetto, si è spinto coloratissimo e nudo lungo i marciapiedi stanchi e nei giardini che nessuno sa per celebrare il cielo degli ultimi e implorarne il riscatto.
Questa mostra vuole leggerne le sue mille anime e i suoi segreti attraverso un viaggio del tempo e del cuore, per andare con le sue canzoni oltre le sue canzoni, e riconoscergli il ruolo di testimone assoluto del nostro tempo, oltre che il podio di artista irripetibile e universale.
Fortemente voluta nel cuore di Testaccio, una scenografia monumentale di emozioni, musica, immagini e documenti inediti.
Un vortice infinito di suggestioni e sentimenti dislocato in cinque ambienti ad alta tecnologia.
Un’ occasione unica per vivere come mai prima d’ora la sua magnifica favola, toccando con mano il suo pianeta, i suoi travestimenti, i suoi segreti, le sue parole.
Perché ognuno di noi possa essere il re di una notte di magia.
C’è stato un’Artista che ha fatto di un’offesa il suo cognome: ZERO!
Aperto dal Martedì alla Domenica dalle ore 16.00 alle 22.00
Si possono acquistare Biglietti Open ossia senza obbligo di prenotazione e che permettono di accedere una sola volta a partire dal 18 Dicembre.
Oppure Biglietti con ingresso ove è indicata data e orario di accesso, non modificabili!!
Costi:
Biglietto Intero Con Prenotazione € 15,00
Biglietto Ridotto Senza Obbligo di prenotazione € 17,50
Biglietto Ridotto Acquistabile solo da minori di 16 anni e maggiori di anni 70 € 10,00
I biglietti si possono acquistare tramite il Sito Ufficiale di Renato Zero:
http://www.renatozero.com