[kml_flashembed movie="https://www.youtube.com/v/IPN6qWIwkh8" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
[kml_flashembed movie="https://www.youtube.com/v/wNDrzPdpIes" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Ed eccoci come ogni anno nella settimana Sanremese.
Come tutti ben sappiamo Renato Zero per due volte nel corso della sua carriera ha partecipato come concorrente a Sanremo con due brani meravigliosi, la prima volta fu nel 1991 con la commovente “Spalle al muro” brano scritto per lui da Mariella Nava con il quale arrivò al secondo posto pur meritando la vittoria.
La seconda volta invece fu nel 1993 con l’altrettanto struggente “Ave Maria” vittima purtroppo di una giuria incompetente che lo fece arrivare ingiustamente al quinto posto!
Ma in quell’occasione il più grande e straordinario riconoscimento gli fu dato proprio dal pubblico in sala che al termine della sua esibizione si alzò in piedi ad applaudirlo… un applauso che durò ben 10 minuti…non so se ci rendiamo conto ma 10 minuti di applauso sono un’infinità!!!
Oggi vi voglio postare entrambe le esibizioni, dovete riguardarle con molta attenzione perché la mia domanda è:
Se vi trovaste ad essere la giuria di un Sanremo in cui fossero presenti ambedue le canzoni, quale fareste arrivare in finale e perché?
Chiaramente il Post è aperto anche a tutti i commenti riguardanti l’attuale Sanremo che quest’anno sarà condotto da Carlo Conti che più volte sul Blog avevamo auspicato.