SPIAGGE…I RICORDI PIU BELLI

Erano gli anni 80 quando Renato Zero scrisse “Spiagge” un brano che racconta perfettamente le sensazioni che noi tutti provavamo in quegli anni durante l’estate… Mi piacerebbe sapere da voi quale è stata l’ estate piu bella della vostra vita? Sono certa che ognuno di voi conserva nel cuore i ricordi di una estate in particolare…

Pubblicità

137 pensieri riguardo “SPIAGGE…I RICORDI PIU BELLI”

  1. Buonasera
    Bellissimo il tuo racconto Lauretta miss 😊
    Non ho mai fatto il diario delle vacanze, ma lettere e soprattutto cartoline si….le ho conservate ed è emozionante rileggerle.
    Scusate gli errori del commento precedente, mentre rileggevo ho inviato 🙃
    Baci

    Piace a 2 people

  2. Sera Blog…
    Lauretta bello il tuo lungo racconto….hai capito che se la faceva gia con un uno più grande de lei…….sfilate de Miss ……. brava brava!!!!!
    Per quanto riguarda i diari anche io ne avevo si….e in una scatola conservo ancora vecchi ricordi…vecchie cartoline….indirizzi di gente che chissa che fine hanno fatto ….quelle cose che rimangono li …..
    Oggi ho fatto un tuffo nel passato per via del fatto che sono andata a vedere Top Gun Maverick non potete capire che effetto che mi ha fatto…..se potete andate perchè è bellissimo…a parte che io sono sempre stata innamorata di Tom ma il film ti porta indietro nel tempo al primo Top Gun visto e rivisto tremila volta e fa davvero efftto…..siamo uscite di li tutte con la stessa sensazione addosso…….. mitico Tom!
    Mo vado a riposaaaaaaaaaaaa
    Notte

    Piace a 3 people

  3. Tornando alla domanda di Debby, credo che una delle estati più belle che ho trascorso è quella dei miei 16 anni in Calabria con mia zia e mia cugina che però era più piccola di me di 5 anni.
    Eravamo in un villaggio sul mare ad un’ora circa da Reggio Calabria e lì si recavano in vacanza sia quelli come noi che arrivavano dal Nord ma che avevano origini calabresi (in questo caso era mio zio) e i benestanti di Reggio che avevano lì la casa di villeggiatura in cui andare nel weekend o durante le vacanze.
    Inutile dire che 16 anni è un’età speciale. In quel posto sono rimasta 1 mese intero, ho conosciuto tantissimi ragazzi e ragazze e ho vissuto anche una breve storia d’amore ahahaha di quelle da pischella anche se lui era più grande di me di 5 anni. Era un bel ragazzo moro calabrese che suonava benissimo la chitarra, me lo ricordo piccoletto ma con un bel fisico perché faceva un sacco di sport. Studiava all’università e così non dovendo lavorare era in pratica sempre lì al mare. La madre arrivava solo nel weekend.
    Ho fatto amicizia con diversi ragazzi e ragazze con cui mi sono scritta negli anni successivi, con alcuni di loro ci siamo anche reincontrati nel tempo perché alcuni appunti venivano dal nord tipo Milano e Torino. Persino il fidanzatino estivo venne a trovarmi subito alla fine dell’estate. Ma le storie estive, si sa, durano appunto il tempo di un’estate. Poi come spesso accade dopo 5 o 6 anni abbiamo perso un po’ tutti i contatti.
    Fu un’estate mitica. In spiaggia andavamo al mattino per un’oretta e si usciva con una barchetta a motore. Al largo si giocava a fare tuffi o si provava a fare sci nautico. Gli orari erano assurdi. Si pranzava alle 2 del pomeriggio si cenava alle 10 di sera. Dopo pranzo noi giovani ci mettevamo sotto degli alberi a riposarci mentre gli adulti facevano la pennichella chiusi in casa per sfuggire alla calura. Noi invece a chiacchierare, ridere, cantare e organizzare feste in spiaggia per la sera. Ogni 2 o 3 giorni infatti si faceva falò in spiaggia e organizzavamo lì la cena con pizza o altre cose che ci preparavano gli adulti che ovviamente spesso erano presenti per tenerci d’occhio. Ma che bellezza stare intorno al fuoco finché si spegneva e guardare quei cieli zeppi di stelle. E quante stelle cadenti la notte di San Lorenzo.
    Una sera i responsabili di questo villaggio organizzarono pure il concorso per eleggere la MIss dell’estate e noi ragazze partecipammo tutte per ridere. Eravamo una quindicina ma c’erano anche quelle che avevano 20 anni. Io mi vergognavo a morteeeeeee!!!! ahahahahah
    E con mio immenso stupore arrivai pure terza dietro a due stangone che erano decisamente più “attrezzate” di me hahahahah.
    Poi essendo un villaggio c’erano tutti questi intrecci tra le famiglie e i loro figli ed era un po’ come una grande telenovela. Molte di queste famiglie si conoscevano tra loro perché appunto venivano da Reggio Calabria ed erano conosciuti. C’era uno che aveva una figlia poco più che 20enne che era fidanzata con un calciatore che però in quel periodo non c’era. Ogni volta che sta ragazza usciva di casa per trovarsi con noi aveva sempre il fratello che la seguiva e la controllava a vista e noi lo tormentavamo chiamandolo “palamito” perché era un ragazzo secco e lungo che pareva un pesce appunto ahahahah. Il padre di sti ragazzi lo chiamavamo lo sceriffo perché appunto anche lui in spiaggia aveva sempre gli occhi puntati sulla figlia che non doveva allontanarsi mai dal suo sguardo e non doveva dare troppa confidenza ai ragazzi.
    Io ero così stranita e dicevo continuamente: “meno male che da noi ste cose non succedono” ahahahahah
    Mamma mia quante vicende mi tornano in mente.
    E’ stata un’estate davvero indimenticabile. Spesso ripenso a quei giorni e alle tante persone conosciute con cui ho trascorso quelle settimane. Mi chiedo che fine abbiano fatto. Come stanno. Se hanno famiglia. Mi piacerebbe rivederli tutti, ricordare quei bei momenti tutti insieme e salutarci.
    Prima della partenza alla fine di quell’estate preparai un diario che feci girare tra tutti gli amici e loro lo riempirono con le loro frasi, i loro ricordi di quei giorni, i loro saluti e i loro indirizzi. A quei tempi si usava… non so se voi lo facevate. Lo conservo ancora e sfogliarlo ancora mi emoziona.
    Scusate il romanzo ma ho scritto di getto. Vi abbraccio tutte.
    baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

    Piace a 3 people

  4. Buona domenica blog,
    siamo appena rientrati dal lago perché dopo l’afa di ieri è arrivata tempesta proprio qualche ora fa e quindi siamo scappati.
    Ora sto a casa e riesco a scrivere un po’ meglio dal pc.
    Ho letto di Vale e mi dispiace moltissimo. Addirittura in ospedale!!!! Cara io spero ti sia ripresa un pochino. Tieni duro e ti aspettiamo qui appena te la sentirai. Un abbraccio forte forte.
    Davvero belli tutti i vostri racconti. Quelli dell’infanzia poi son sempre molto teneri perché credo che nel leggerli accendano ricordi simili in ognuno di noi. Claudia io sono un po’ come te, da piccola mi portavano spesso in montagna d’estate e là nei boschi io mi trasformavo e mi sentivo felice. In realtà è sempre stato così… ho sempre amato i luoghi lontani dalle città e immersi nella natura. Pure oggi abbiamo camminato per vecchie vie che si arrampicano sulla montagna dietro il paesino in alto lago dove appunto andiamo nei weekend. Sembra di andare indietro nel tempo. Case in sasso, stradine strette strette, scalinate tra tra case alberi e campi e poi d’improvviso terrazze verdi che si affacciano sul lago e le montagne circostanti. Adoro questi luoghi!!!
    Grazia i tuoi ricordi della zia e del tempo passato a casa sua e nel suo giardino credo siano proprio un tesoro da tenere stretto. Peccato per quello zio… ma fossi in te ci riproverei. Sarebbe una bella emozione ritornare lì anche se fosse solo per un momento.
    Eh Ivanuccia credo tu abbia ragione sul fatto che da piccoli eravamo felici con poco… anche perché sicuramente c’erano molte meno cose e possibilità in genere. Quindi quel poco valeva tanto!!!!
    Se guardo mia figlia più che altro noto che si annoiano tutti molto facilmente a quest’età che ha ora. Quella manco chiede chissà cosa tra l’altro. Ma anche quando sono in gruppo non è che facciano chissà che. Boh!!! Noi appena avevamo un bruciolo di briglia sciolta eravamo frenetici. Ci inventavamo avventure con qualunque scusa e a volte rischiavamo pure di infilarci in qualche guaio perché si finiva sempre per esagerare con lo spirito d’avventura ahahahah. Cla a proposito di casino alla sera mi hai fatto ricordare che d’estate noi avevamo sempre il nostro punto di ritrovo in oratorio e alla sera che era ovviamente chiuso stazionavamo sulla scalinata della Chiesa a ridere e chiacchierare e un paio di volte un signore che probabilmente dormiva proprio in quelle stanze che si affacciavano di fronte a quelle scale ci ha buttato una secchiata d’acqua.
    Ce ne sono volute un paio appunto ma poi l’abbiamo capita di zittirci ad una certa ora o di spostarci da un’altra parte ahahahahahah
    Ma eravamo adolescenti e quindi al massimo erano le 23 non certo le 2 di notte.
    🙂

    Piace a 3 people

    1. Ah ah ah ha fatto bene er signore ah ah …… ma immagino che non facevate tutto il baccano che sento io la notteeeeee!!!!
      Io capisco che si devono divertire e fare anche quel minimo di rumore ma dopo una certa ora no….rompono le palle alla gente che deve dormire e riposare la notte…….. mi chiedo davvero i genitori dove stanno…e poi si fidano pure eh mah….. non so sinceramente….

      Piace a 3 people

  5. Sera blog 😁
    E dopo giornate piene di calor 🥵🥵🥵 ci accingiamo alla fine di questo post che ci ha dato la possibilita’ di ripercorrere tratti della nostra vita passata, ci sarebbe ancora da raccontare tanto per quanta mi riguarda ma non si puo’ racchiudere tutto in un post sarebbe impossibile, accontentateve 😁 A volte il blog con questi racconti mi ricorda un diario e mi riporta a quando in estate si scrivevano ancora le lettere e cartoline di saluti, io me ne scambiavo tante con il mio primo amore adolescenziale e vi assicuro che andare dal portiere del residence alla casa al mare a chiedere se c’era posta non puo’ assolutamente essere paragonato ad oggi, solo chi ha vissuto queste emozioni puo’ capire la differenza della penna e quel foglio di carta bianca al quale affidavi le parole del cuore. Io tenevo anche un diario che e’ stato il mio compagno fedele dei miei anni trascorsi. Anche la magia del rientro quando si tornava a casa e si rivedevano tutti gli amici, per quanto riguarda noi se ne accorgevano tutti, mio padre caricava tutto sul camion della ditta (motorini compresi) stendino per i panni ecc. 😂 Da quel camion usciva di tutto 😂 Ricordi indelebili di vita vissuta 🥰😍❤

    Piace a 3 people

    1. Ah ah ah bellissimi ricordi si!!!
      Quoto il discorso delle lettere che si aspettavano…..tutto era scandito in modo lento…..c’era pure l’attesa di una lettera oggi pare fantascienza ah ah perchè appunto ma chi scrive piu lettere o cartoline manco esistono più a momenti……..

      Piace a 3 people

  6. Buona domenica blog
    Leggere i racconti dei ragazzini urlanti e maleducati mi lascia senza parole! Ormai sempre noto sempre di più questi atteggiamenti e in tutto questo i genitori dove sono 😤
    Debby quando metti bare e bombe mi spaventi 🤣🤣
    Spero stiate tutte bene e che anche Vale si sia ripresa un pochino 😘
    Un abbraccio a tutte

    Piace a 1 persona

  7. Guarda non puoi capire🤣🤣🤣🤣 siii te li avresti gia massacratiiiiii….poi cantano….tirano le lattine…..perche come se non bastasse si radunano nel parco di fronte…giocano a palla……lo scorso anno mia madre ha chiamato i carabinieri e sono pure arrivati…ma la quiete è durata pocooooo
    Mio padre diceva che je voleva butta l’acqua direttamente dal terrazzo🤣🤣🤣

    Piace a 4 people

  8. Sera Blog
    un saluto a Vale che spero stia meglio…..
    A proposito di orari e di cose semplici….anche io come voi non avevo tutta sta libertà…. cioè sono dovuta arrivare ai 18 anni per poter arrivare un po piu tardi la sera e poi ancora eh…..
    I tempi sono del tutto cambiati……. al giorno d’oggi i ragazzini stanno fuori la notte ad orari impossibili…..in sto periodo estivo inizia il delirio perchè abitando nel centro del mio paese voi non potete capire il casino che c’è la sera…..e mi chiedo sempre ma dove caxxo vanno sti ragazzini urlanti la notte?? Ridono…fanno casino….schiamazzi fino a tarda notte che io je menerei di brutto perchè rispetto zeroooooooooooooo!! Ovviamente si dorme con le finestre aperte in attesa di accendere i condizionatori e cosi facendo si sentono tutti i rumori di questo mondo…tocca mettere i tappi ma mi danno fastidio….questo per dire che al giorno d’oggi i ragazzini stanno in giro fino ad ore assurde e facedo baccano ….. invece ai miei tempi non era cosi….io non stavo in giro la notte a 14 o 15 anni…per caritààààà!!!! Quando uscivo che poi andavo all’angolo della via a pochi metri da casa rientravo prima delle 23 e magari c’era qualcuno che gia guardava dal balcone se arrivavo…….ah ah
    Anche i miei sono stati rigidi però al tempo stesso nulla mi è mancato …e li ringrazio perchè come dire l’educazione mi è stata insegnata e anche il rispetto per gli altri…cose che oggi mancano abbastanza!
    Buona serata a tutteeee
    Baci sorellineeeeeeeeeeeeeee

    Piace a 4 people

  9. Buon sabato blog
    Ivana che belli anche i tuoi ricordi 😍 sono d’accordo con te, all’epoca erano le piccole e sospirate cose che ci rendevano felici e lo si comprende dai nostri racconti.
    Abbiamo raccontato le nostre diverse esperienze eppure accomunate dal senso della vita vera, almeno è ciò che mi arrivato.
    Sarebbe interessante porre la stessa domanda ai giovani di oggi….se c’è qualche lettore pischello può farsi avanti 🤗
    Ivana, per quanto riguarda quel mio zio, era previsto e dunque seppur con dispiacere, non mi ha stupito 🤨
    Se dovessi rinascere chiederei un pochino più di libertà, per il resto, irripetibili come dice Renato, il sapore di quei momenti. Nonostante nella mia famiglia ci fossero già problemi importanti di salute di mio cugino che poi putroppo ci ha lasciati molto giovane, il ricordo di quegli affetti mi dona ncora adesso un senso di pienezza che nessuna cosa materiale può lasciare ❤
    Valeria spero vada meglio, ti abbraccio 🥰
    Baci anche a tutte voi 😘

    Piace a 3 people

  10. Buon pomeriggio infuocato blog 🔥🔥🔥🔥
    Vale mi dispiace tanto leggere di quanto tu sia stata male 😥 addirittura in ospedale 😔 spero ora vada meglio 😘
    .
    Cla che belli i tuoi ricordi con i nonni, ecco spiegata anche la tua passione per la montagna 😀, anche a me i miei genitori mi mandavano dalla nonna paterna, mio babbo purtroppo è rimasto orfano di suo padre da ragazzino, che abitava ad una 40 di km e ricordo con molto piacere anch’io quelle settimane estive passate con lei, ero una bimbetta e adoravo quella nonna che aveva solo, all’epoca, me come nipote ❤.
    Grazia bello e tenero il ricordo di tua zia, cuginetta e cagnolino 😀 certo invece quello zio 😒 .
    .
    Non so forse perchè eravamo giovani e vedavamo il mondo con occhi diversi oltre ad avere quella bellissima e aimè perduta spensieratezza , ma a me sembra che all’epoca fosse più facile non dico essere felici, ma insomma qualcosa che gli assomigliava, con poco, già bastava poter uscire con il motorino, fare passeggiate, incontrare gli amici, ascoltare Spiaggie sulla spiaggia 😀 e cantarla a squarciagola 😅 oggi mi pare che i nostri adolescenti ambiscano alla luna, vogliono sempre quello che non hanno per poi nel momento in cui lo possiedono puff perde improvvisamente di valore, uscire sempre e fino a qualsiasi ora rende ormai banale qualsiasi evento, io ricordo che mi era permesso rientrare più tardi solo a capodanno 😳, oggi tutte le sere sono uguali, per carità non è solo questo ed è giusto forse questa nuova società, ma volete mettere le lotte che abbiamo dovuto fare noi per impietosire 😁 i nostri genitori ed ottenere tutte quelle piccole conquiste? 😅
    Ecco se dovessi rinascere vorrei farlo esattamente ancora in quegli anni😀
    .
    Baciii

    Piace a 4 people

    1. Mamma mia che palle gli orari io li odiavo 🤣 e se tardavo trovavo mio padre dietro la porta di casa che mi diceva: Te pare questa l’ora de rientrà? Me faceva na rabbia sta cosa 🤣😂

      Piace a 3 people

    2. Concordo Ivanucciaaaaa una volta ci si divertiva davvero con poco…..oggi il mondo è cambiato del tutto e ci sono molte altre esigenze e talune volte superflue!

      Piace a 3 people

  11. Scusate è partito il commento…
    Stavo dicendo che quando se n’è andato mio padre ho avuto modo di dire a questo mio zio quanto mi avrebbe fatto piacere ritornare nella casa della mia infanzia, ma lui ha fatto finta di nulla …mi ha detto solo che tutto è rimasto com’era ed io ho pensato…peggio ancora perché è proprio cosi che la vorrei rivedere 🤐
    Baci ragazze 😘

    Piace a 4 people

  12. Buonasera
    Valeria cara ❤
    Claudia che bei ricordi…
    Leggendoti mi hai fatto ricordare le altre mie estati da piccola e poi adolescente qui in paese nella casa di mia zia, quella che mi rimase accanto quando mia madre si ammalò.
    Lei abitava in una villetta indipendente con un giardino pieno di fiori che lei curava facendosi aiutare da me e mia cugina.
    Estati a giocare in giardino sempre con mia cugina e un meraviglioso cagnolino che ci seguiva ovunque..piccole cose, ma indelebili, soprattutto grazie a mia zia che aveva la capacità di farci respirare un’atmosfera serena, piena di attenzioni affettuose.
    Ci faceva cucire, giocare a carte e cucinare.
    Di quella casa ho un ricordo bellissimo, pensate che è stata acquistata da un altro mio zio e non sono mai più entrata in quelle stanze 😒 quando se n’è andato mio

    Piace a 4 people

  13. Sera Blog…..
    Contessina ti leggo sempre più incasinata poracciaaaaa!!
    Leggendoti mi sono ricordata che pure io una volta mi presi na bella ustione con la marmitta del motorino di mio padre però…..e anche io ho avuto i segni per anni!!!
    Debby ci ha detto di parlare di una estate particolare e dunque io ho raccontato quella però ricordo con tanta tenerezza le estati in montagna con i miei nonni….finite le scuole partivamo e poi tornavamo a settembre quando le scuole ricominciavano…..mi sono sempre divertita tanto con loro..mio nonno era una macchietta….una persona di compagnia che ovunque andava faceva amicizia con le persone…sempre allegro e disponibile …si faceva voler bene da tutti e mi faceva ridere sempre..mia nonna era più seria ma di una dolcezza infinita..me comprava le merendine..i gelati…… la mattina scendevamo in paese per la spesa e me comprava sempre de tutto da magna ah ah ma pure io da piccola ero secca seccaa mo de meno ah ah anche se qualche kg per fortuna l’ho perso ah ah
    Erano vacanze tranquille ..facevamo cose semplici..gia allora scorrazzavo con la mia bici ovunque avanti e indietro come na matta ,….andavamo per funghi anche se non ne trovavamo mai…ma quanto m piaceva andare per boschi……oggi è lo stesso forse ero davvero na piccola Heidi ah ah e ora che sono vecchia mi sono ritornate le passioni di quando ero piccola…. boh va a capire ma forse è davvero cosi!
    ……la sera andavamo alle feste dei paesi vicini e poi il week end arrivano i miei e io scendevo in piazza per vederli arrivare……. bei tempi si che ricordo con quella sana malinconia e nostalgia anche!
    Baci a tutteeeeeeee

    Piace a 5 people

  14. Buon pomeriggio
    Debby, Barbara, tesorine.. Non potete nemmeno immaginare come sono stata. Dire malissimo è dire poco, in ospedale due giorni anche, un incubo. Non ho la forza neanche di connettere , sto piangendo dalla paura che ho avuto, ripeto non potete immaginare.
    Non posso aggiungere altro perché sarebbero solo parolacce, non si può, non si può e qui meglio che non dica altro.
    Un abbraccio

    Piace a 5 people

  15. Buon pomeriggio blog
    Mamma che mattinata di caos😥
    Beb, figlia al mare che hanno chiamato urgentemente per un lavoro e altri mille cxxxx 😤
    Scusate lo sfogo 😬
    Tornando al post e alle vostre divertenti storie a bordo dei motorini, pensate che ho rischiato un polpaccio 😅 non avendo il motorino mi scarrozzava sempre una mia amica, di nascosto dai miei ovviamente 😶 così un pomeriggio d’estate con i pantaloncini corti ho appoggiato la gamba sulla marmitta ustionante, mi venne una bolla enorme e il segno l’ho avuto per anni.
    Dunque che andassi sul motorino con la mia amica non fu più un segreto per i miei, anche perché andai dal medico con la benedizione di mia madre 🤣
    Ho visto Renatino che ringrazia lo Spallanzani 😉
    Buon proseguimento a tutte e un pensiero a Valeria 🥰

    Piace a 3 people

    1. Uhhh Contessi con quei motorini anni 80 era un classico bruciasse le gambe se chi saliva dietro non stava attento te marchiavi come na mucca 😂

      Piace a 3 people

  16. Buonasera blog
    che bello leggere i vostri racconti 😍
    teneri quelli di Grazia e divertenti quelli di Lauretta di cui aspettiamo il seguito 😅
    quelli di Barbì poi sono bellissimi anche perchè ci regali spezzoni riferiti alla bimbetta secca secca 😍😅
    .
    Oggi mi sono un pò cotta 😁 sia di pelle che di stanchezza, al mare si stava divinamente con un leggero venticello, mi dispiace per voi sorelline che invece avete sofferto tanto caldo 😥
    .
    Buona serata 😀

    Piace a 4 people

    1. Na bella idea del caxxo Ivanuccia scegliere il lago al posto del mare con la speranza di trovarci meno gente e piu’ fresco, invece siamo cadute dalla padella nella brace 😳😂

      Piace a 3 people

      1. In tutti i sensi brace ah ah ah visto il caldo che avete patito poracce!!!!
        Qua oggi pioggia ma c’è afa lo stesso ….cioè non si capisce che caxxo de tempo davvero assurdo!!!!!!!!!

        Piace a 3 people

  17. Buona festa della repubblica blog
    Allora anche qui caldo e afa, torniamo ora da una passeggiata come sempre nelle vicinanze, tra caldo e polvere 🌡
    Sorelline mi fate troppo sorridere con i vostri racconti 😊 poveracce però 😁
    Ho letto anche il racconto di Lauretta, che bello! Gli anni sono quelli anche per me, più gli anni 80 che 90, essendo più vecchietta di voi 😎
    Peró per descrivere ciò che Admin ci ha chiesto, il ricordo di un’estate particolare e spensierata me lo restituisce l’immagine dei miei genitori insieme con me, al mare 😍
    Quindi parliamo della fine anni 70.
    Quell’anno mio padre riuscì a ritagliarsi alcuni giorni da passare con me e mia madre al mare.
    Di solito arrivava per venirci a prendere a fine vacanza e invece quell’estate si fermò quasi una settimana con noi.
    Per me furono giorni meravigliosi, non accadeva spesso di passare giornate intere tutti insieme, anzi quasi mai ed in più al mare, senza l’assillo del lavoro incessante di mio padre.
    Ricordo anche quanto fosse serena mia madre che solitamente passava solo con me le vacanze.
    I pranzi, le cene sul terrazzo dell’alloggio in Liguria e alcuni pomeriggi in spiaggia con mio padre, posto dove non era facile trascinarlo.
    Le passeggiate alla sera e un piccolo campetto di minigolf dove giocavo con alcune amiche che avevo conosciuto lì…
    Bellissimi ricordi 😍
    Baci ragazze 😘

    Piace a 4 people

      1. Ora hai avuto la risposta 🤣 e quindi? Dicci dicci, forse pensavi che da bambina giocavi a biglie con la Contessa sulla spiaggia? 😂 O magari che le avessi prestato il tuo bel grande casco? Dicciii 😂😂

        Piace a 3 people

  18. Io oggi so stata ancora al fresco…sono andata in bici in citta e si stava bene…..da noi danno temporali e poi caldo nel week……vedreno!!
    E brava Lauretta racconta tuttoooooooo raccontabile e non …..🤣🤣🤣

    Piace a 4 people

  19. Sera blog 😁
    Semo tornate adesso dalle spiagge del lago di castelgandolfo nella speranza di stare un po al fresco 😳 porca pupazza addolorata er callo che ho sentito era na cappa 🤯🥴😵‍💫😱 che giornata del caxxo 😂

    Piace a 4 people

  20. allora… le mie estati più belle risalgono sicuramente agli anni 80 e molti miei ricordi hanno riferimenti simili a quelli di Barbina come quelli legati al motorino Sì della Piaggio che era quello preferito dalle ragazze, ricordo, perché aveva il sellino lungo e così ci si poteva stare sopra in 2 … anche se per legge NON si poteva. Il casco non esisteva ancora così come non esistevano le cinture di sicurezza nelle auto 😳 direi che siamo delle miracolate 😂
    Nel mio caso il motorino non era il mio ma della mia amica del cuore di allora. Quell’estate dei nostri 14 anni, credo, ne combinammo di ogni in sella a quel motorino 😅
    Andavamo praticamente tutti i giorni al lido in riva al lago della nostra città e ci andavamo appunto col suo motorino. Io stavo sempre all’erta perché se in lontananza si scorgeva la macchina della polizia o dei carabinieri io dovevo saltare giù al volo e camminare facendo finta di niente 😂 col rischio ogni volta di frantumarmi sull’asfalto 😱 🤦
    Mi ricordo che una volta una macchina dei caramba si era nascosta dietro un grosso albero che stava appunto nel parcheggio davanti al lido e noi belle belle arrivammo lì ormai convinte di averla scampata di nuovo e invece spunto’ sta paletta da dietro l’albero insieme all’omino in “divisa nera a strisce rosse” 😂 (citazione anni 90 che credo non coglierà nessuno). Quella volta ci andò comunque di culx perché non so come riuscimmo a intenerire sti 2 giovani carabinieri che ci fecero solo la ramanzina sui pericoli della nostra scellerata condotta e ci lasciarono andare senza multa altrimenti avremmo dovuto rinunciare al lido per pagarla 😂
    Ecco … dentro a quel lido ce stava il juke-box e il juke-box è stato sempre il luogo degli approcci. Uuuuuuuuh quanto tempo passato lì a fare finta di scegliere le canzoni da mettere 😂 mentre stavi lì solo per farti vedere dal ragazzo che ti piaceva 😂
    Mamma mia che tempi memorabili…. ma questi sono effettivamente ricordi abbastanza generici di un epoca che può essere stata più o meno tra il 1980 e il 1984.
    L’estate più bella invece credo di poterla ricondurre ad un anno specifico che è il 1983… i miei 16 anni… 😁 un mese al mare in Calabria in una specie di villaggio e con una zia che mi lasciava piuttosto libera… che vacanza!!!!!!!!!!
    Vi racconterò il raccontabile al prossimo commento 😎😇😂
    😘

    Piace a 3 people

  21. Buona festa della liberazione a tutto il Blog
    ho appena finito di leggere i vostri commenti e devo dire che nessuno tiene banco come Barbina in post come questi 😂
    Barbina applausiiiii … troppo belli sti ricordi perché hai un modo di raccontare unicoooooo… ho riso un sacco e mi sono anche rivista in alcuni tuoi racconti perché io e te siamo dello stesso… anno per così dire 😅 quindi certi riferimenti io li capisco perché fanno parte anche dei miei ricordi di pischella 😁
    Intanto Debby hai scelto giustamente Spiagge come canzone perché è proprio quella che più di altre ci riporta ad un passato di giovinezza, libertà, divertimento, spensieratezza. Eravamo tutte comunque giovanissime quindi come si fa a non ricordare proprio quelli come i momenti più belli. Quelli delle prime emozioni, delle prime piccole libertà, delle prime pazzie e delle prime trasgressioni anche 🤭
    Grazie Barbina anche di inserire nei tuoi racconti qualche riferimento alla bimbetta secca secca con i capelli scuri 😊 visto che lei nun ce racconta nienteeee 😂
    Cla ho riso troppo anche con i commenti di Debby e Barbina ai tuoi racconti… non prendertela dai 😂
    Ivana anche il tuo racconto mi ha fatto sorridere perché mi ha fatto ricordare l’emozione che ho provato pure io a 20 anni circa quando ho guadagnato i miei primi soldini.
    Io sto lavorando taaaaantissimo quindi sono parecchio latitante ma lo sapete che questo per me è il periodo peggiore. Al momento il primo incubo è l’IMU ma ce stanno pure bilanci e dichiarazioni dei redditi e tante altre cose che sto fisco del caxxo decide de farci fare sempre in sto periodo che non finisce maaiiiiiiiii 😱🤬
    Oggi sono a casa … e devo lavorare un pochetto da qui… però più tardi torno.
    Baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e buon giorno di festaaaaaa 😘

    Piace a 4 people

  22. Buonasera blog
    Bellissimi i vostri racconti…Barbie mi sembra di vederti, mentre corri sulla tua Pandina con lo stereo a palla o quando lo strxxx ti ha bocciata all’esame di guida 😍​
    Un classico il furto dell’autoradio in quegli anni….anch’io avevo la Panda 750, la mia verde però niente stereo, ricordo di averle fatto un enorme bollo mentre facevo manovra nel garage di casa e non avevo il coraggio di dirlo a mio padre 😱 come se non fosse visibile 😅​
    Bella Admin che ballava con i cuginetti e già allora con i suoi lunghi capelli 🙂
    La spensieratezza della gioventù credo sia ineguagliabile e difficile da replicare da adulti.
    Rimando il mio racconto perché sono troppo stanca e frullata da queste infinite giornate.
    Baci a tutte

    Piace a 3 people

  23. Mado quanti stanno cadendo sul palco aho 😳 prima il povero Ranieri, ora Piero Pelu che ha dato una craniata pazzesca 😳 e non ricordo chi altro…
    Renatiiiiii stai attento tuuu 😱😱🤣😘

    Piace a 3 people

      1. HAHAHAHAHAH esattamente 😂😂😂🤣 Però preciserei na cosa..mi interessa solo dei Vip o presunti tali 🤣 so i caxxi de tuttiii! Della gente comune invece non me ne è mai fregato na mazza 😂

        Piace a 3 people

    1. Er tecnico ma richiamato ieri sera: sig.ra sono alla centralina se si disconnette il router sono io che faccio le prove…ok basta che se riconnette ho risposto 😂😂 e poi e’ sparito, mo pare che va bene…

      Piace a 3 people

  24. P.S. La coreografia la fece insieme a tutti i cuginetti, altrimenti da sola non avrebbe ricevuto na lira 😂😂😂😂😂

    Piace a 3 people

  25. E mentre io nelle stagioni estive al mare mi facevo i caxxi miei 😂 con me ovviamente c’era anche una dolce bambinetta con capelli lunghi neri secca secca oggi un po meno 😂😂 chi era? La Admin!! Che con i suoi cuginetti/e scorrazzava avanti e indietro nel residence dove era ubicata la casa al mare e tutte le sere era na cantilena: possiamo restare un altro po’? Te lo ricordi Admin 😂 Poi ce stavo io la piu’ grande, amante del ballo e allora facevo scuola a sti pischelletti 😁 una sera dopo svariate lezioni di prova dove la Admin era una perfetta ballerina 🤯😳😂 gli feci fare una coreografia e tutti i parenti presenti je regalarono un sacco di soldi 😁 La mia passione ballare, l’ho avevo gia detto, forse avrei dovuta seguirla, dare piu’ sfogo ai miei sogni essere piu caparbi nelle scelte, ma all’epoca l’unica cosa che mi importava di piu’ era rendere fiero mio padre di me che dopo le medie ma fatto fa la scuola di tre anni per diventare addetta paghe e contributi segretaria contabile ecc. e ma buttato dentro la sua azienda con una paga molto bassa 😂 pero’ annavo in ferie due mesi, mica da tutti 😂
    To be continued…

    Piace a 3 people

  26. Giorno blog 😁
    E scorrevano gli anni delle estati piu’ belle in sella al mio favoloso motorino e corri di qua corri di la faccio un salto al 1990 dove arrivo ai mitici 18 anni e corro a prendere la tanto sospirata patente, era estate mi trovavo sempre alla casa di famiglia al mare e nel mese di luglio arrivo’ il giorno dell’esame di guida (capirai per me una figata la patente d’estate) ma quello stronzo dell’esaminatore mi boccio’ perche’ secondo lui avevo preso la curva male 😳 invece ero molto brava ve lo assicuro e cosi tra la delusione e il rosicamento me so fatta tanti di quei pianti che lo avrei ucciso 😭😁 vabbe’ poi a settembre recuperai e l’estate dopo mi ritrovai sempre li con la mia pandina nera nuova 750 (io avevo puntato alla famosa renault 5 1000 ma mi padre me disse no corre troppo, ma l’anno dopo me mise in mano la sua renault 1600 che correva da pazzi🙄😂) incongruenze paterne 🤔 forse si 😂 E cosi correvano gli anni 90 assieme al mio pandino al quale avevo montato uno stereo da paura e annavo in giro (come da moda dei tempi 😁) coi finestrini aperti e musica a palla come li coatti 😂 Manco ho fatto in tempo a montaje sto stereo che un bel giorno so annata al mare e tornando trovai la sorpresina!! Finestrino rotto e stereo rubato (rigorosamente sotto al sedile come sempre da moda dei tempi perche’ ingombrante e pronto per i ladri 😂) mi padre mi aveva avvertito: non lo mette sotto al sedile che te lo rubano, io capocciona ho subito sentito 😂 non gli ho detto niente, ho nascosto la macchina in fondo al garage della casa e la mattina dopo quatta quatta so annata a famme ripara’ er finestrino, lo stereo cio’ messo un po a ricomprallo ero giovane povera in denari 😂
    To be continued…

    Piace a 3 people

    1. Ah ah no vabbè muoio a leggere sti racconti….
      Barbina come racconti le cose te nessunoooooooooooooooo!! Mi immagino tutte le scene io sai???
      Nooo ti hanno bocciata all’esame ah ah ..immagino quanto hai rosicato e la tua incazzatura per usare un eufemismo ah ah ah ah ..
      Te immagino pure in giro con il pandino e la musica a palla ah ah ah
      Ehh na volta te fregavano tutto dalla macchina ..figuriamoci il mega stereoooo da coattaaaaaaaa a hah ah…povera Barbina !!!!
      Invece a me rubarono il famosco cascco ah ah ma non in motorino e quella volta mi ando proprio beneeeeeeeeee eh…… credo fossero stati disturbati da qualcuno perche era un attimo mettere in moto er motorino ….che io avevo ben chiuso con un megalucchettone ah ah ..cmq meglio er casco che er motorino ah ah
      Continua a raccontaaaaaaaaa
      Baci e buona giornataaaaaaaa

      Piace a 4 people

  27. Buonasera blog
    ahahahahahahahahahaha ho riso dall’inizio alla fine 😂😂 Barbì bellissimo il tuo appello per Renato chissà che non ti ascolti 😂
    continuo a non aver parole quando riporti quello che ti scrivono Admin 🙄😳
    Barbì bellissimi i tuoi ricordi 😅 di sicuro non sa cosa si è perso il tennista 😀
    Cla mi è piaciuto anche il tuo racconto , sul casco integrale e il cinquantino sono morta 😂😂
    Io a differenza vostra avevo la vespa 50 e non sapete quanto mi sarebbe piaciuto avere il motorino tipo Ciao o anche il Si , ma quello passava il convento 😅
    Dunque l’estate più bella in realtà non saprei, diciamo che quella del 1982 la ricordo con molto piacere perchè fu la mia prima vera estate 😁avevo 20 anni ed abbastanza grande da poter fare quello che volevo, più o meno, e ancora troppo piccola per avere delle responsabilità verso altri, durante gli anni delle superiori l’estate la passavo lavorando in un hotel di Riccione e non sapete quanto “soffrivo” nell’aver il mare a 200 mt e non poterci andare 😁 le tre ore al pomeriggio le passavo quasi sempre a riposare, all’epoca questa cosa mi pesava abbastanza poi crescendo compresi quanto invece quel periodo mi fu utile, finalmente la maturità e l’anno successivo, l’82 appunto, dopo aver trovato un lavoro che mi lasciava liberi week end e 3 settimane in estate , bè per me fu come toccare il cielo con un dito 😂 ricordo ancora le giornate intere con le amiche al mare, una spensieratezza vera totale, credo di non aver più provato quel senso di libertà come quegli anni 😍
    Ricordo anche che quando uscì Spiagge, (Debby forse volevi scrivere anni 80? 🙄) l’anno dopo nei juke-box dei bar della spiaggia questa canzone era gettonatissima e io l’adoravo… ecco forse perchè l’avrò ascoltata tanto che adesso invece non vorrei più ascoltarla dal vivo 😂
    .
    Vale tutto bene ?
    .
    Baciii 🙂

    Piace a 3 people

    1. Ivanuccia ma lo sai che pure io se ce penso ar tennista dico la stessa cosa tua e penso che a sto punto se le presa doppia in quel posto 😂😂 Aho’ ma la vespa 50 era fichissima oggi e’ vintage, a me piaceva tanto il vespone 125 te lo ricordi? 😃 Ma serviva la patente e io ero troppo piccola. Concordo con te di non aver piu’ provato quel senso di liberta’ e spensieratezza di quei anni meravigliosi…

      Piace a 3 people

  28. Buonasera blog
    Quanto ho già riso con i vostri racconti 🤣🤣🤣🤣
    Sul resto sono senza parole…😳
    E il commento di Barbie con la richiesta a Renato ahahaha Admin potrebbe essere l’idea per un post surreale futuro 🤣
    Spiagge, anche ascoltata all’infinito resta una perla di Renato che con il suo talento ha raccontato senza banalità le frivolezze dell’estate.
    Debby ci chiedi quindi i ricordi dell’estate più bella 🤔 ci devo pensare…
    Barbie bellissimo racconto…peggio per il tennista 😁
    Claudia ho troppo riso sul tuo casco 🤣 ai miei tempi ancora non era obbligatorio.
    Per quanto mi riguarda, il motorino non l’ho mai avuto. In compenso di nascosto dai miei mi facevo scorrazzare dalla mia amica.
    Scusate il mio commento un po’ sconnesso, ma son di corsa tanto per cambiare…baci a tutte 😘

    Piace a 3 people

  29. Ciao Renato, sono Barbara, saro’ al tuo concerto settore A prima fila me potresti dedica’ na canzone e poi me porti a cena dalla venier a magna’ amatriciana che non ta mai fatto cosi te faccio senti na cosetta che ho inciso io…chiamami al 8008000 risponde il caos 😁

    Piace a 3 people

  30. Caro Renato la mia musica è come la tua, ascolta questo file mp3 e poi chiamami…
    Caro Renato il 1 Ottobre saremo presenti al tuo concerto puoi dedicare una canzone a mia moglie? Settore G
    Caro Renato, sarà il compleanno di mia madre puoi venire a fargli una sorpresa?
    MA BASTAAA SVEGLIATEVIII 🤦🤦🤦🤦

    Piace a 3 people

    1. MARONNAAAAAAAAAAAA
      sopratutto credo alla prima ah ah la mia musica è come la tua …immagino come noooooooooooooooo
      Ma poi le dediche…..ma de che????
      Questi sono da rinchiudere …sta gente poi te la ritrovi in giro eh…… poi uno se chiede il perche di tanti rincoglioniti in girooooooooooo……..svegliatevi siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..non è mai troppo tardi per farlo !!!

      Piace a 4 people

    2. Si si ce lo vedo proprio poi che se mette a dedica’ na canzone alla moglie 😂 pure er settore gli ha detto 😳🤦‍♀️😂

      Piace a 3 people

  31. Giorno blog 😁
    Ehhh l’estate piu’ bella della mia vita fu nel 1986 quando incontrai er tennista piu’ bello de tutta ardea 😂😂 Sto stronzo ma dato le piu’ belle palpitazioni che il mio cuore abbia mai fatto, stronzo perche’ poi se sposato con una con cui gia stava insieme ma io non me so intrufolata e’ stato lui a rompeme er caxxo 😂 ero na pischella gaiarda all’epoca 😜 ma avevo 10 anni meno di lui, forse non se fidato 😂😂 La mia rivincita l’ho avuta quanno se separato e incontro’ mi zio al quale disse: barbara e’ il mio rimpianto e io risposi: so felice, mo sa piasse ner culo 😂😂😂 E poi tanti e tanti altri ricordi legati all’eta’ piu’ bella che io abbia mai vissuto accompagnata dal mio bellissimo motorino SI Piaggio con il quale ho condiviso tutta la mia adolescenza avanti e indietro ovunque volessi andare, peccato che non aveva il variatore ed era lento a parti’ pero’ fu colpa mia mi padre non me lo voleva compra’ li alla casa al mare ma voleva aspetta’ che tornavamo a Roma, allora io me so offesa quella sera e so annata a dormi, avevo 14 anni, mi padre ferito al cuore 😁 la mattina dopo ma buttato giu dal letto e ma detto: daje arzate annamo a compra’ sto motorino ❤️ Er venditore aveva solo quelli senza variatore ma io testona l’ho voluto lo stesso e poi me so un po pentita perche’ alla partenza na spinterella co la gamba ce voleva 😂😂
    To be continued…

    Piace a 4 people

    1. AAAHAHAHAHAH quanto ho risooooooooo Barbina…i tuoi raccontiiiiiiiiiii sono esilaranti davvero…..me so immaginata tutta la scena..
      Er tennista ah ah ah ben gli sta ah ah ah
      Barbina ti prego continuaaaaaaaaaaaaaaaaa
      Il si piaggio lo avevo pure io ma credo come il tuo senza variatore….anche li per quel motorino fu una sorta di sorpresa che i miei genitori e nonni volevano farmi ma io avevo scoperto tutto ma ovviamente poi quando mi fecero sta sorpresona feci finta di non sapere nullaaaaaaaaaaaaaaaa ovviamente ma ero la ragazzina più felice del mondoooooooooooo….quanto ho desiderato quel motorino nun se saaaaa..e pure io annavo di qua e di la però giravo vicino a casa e per andare a scuola……. in vacanza non lo avevo ..era troppo complicato spostarlo in montagna…… ci accomuna questa cosa Barbina!!!!
      Poi diciamo che per l’estate più bella forse è stata la prima estate dell’anno della maturità perche per la prima volta ero andata in vacanza da sola insieme alla mia amica che all’epoca era l’amica del cuore o comunque quella che frequentavo di più e fu una vacanza bella e piena di cose tutte nuove per me…..ma poi ci sono state anche altre estati belle eh ma forse quella è stata particolare perchè appunto la prima da sola e fuori casa …andammo in uno di quei villaggi turistici ah ah nelle isole baleari ….ricordo che arrivai a casa piu morta che viva e dimagrita ah ah perchè maronna mia quanto movimento la dentro ah ah ….giocavo a tennis..facevo aquagym due volte al giorno…se ballava a tutte le ore ah ah de giorno e de notteee …un casino che però quando sei giovane è bellooooo…avevamo conosciuto tanti ragazzi e ragazze come noi…..anche stranieri ….il posto poi era favoloso e anche il cuore aveva avuto uno scossone ah ah il classico colpo di fulmine ……… ma poi la distanza ci ha separati ah ah ah ah
      L’anno era il 1992 mi pare se non ho fatto male i conti…..
      Renato si affacciava perche il periodo era quello in cui iniziavo a seguirlo piu seriamente…..
      Certo questa canzone Spiagge anche se me esce dalle orecchie devo dire che è il classico testo che evoca ricordi….porta con se anche una certa nostalgia…..speranza….ti porta a viaggiare con la mente perche inevitabilmente ti fa pensare alle estati passate….a momenti divertenti che non tornano più…ti fa pensare a precisi luoghi che magari hai frequentato per tanto tempo e ora non ci vai più…….amori che sbocciano in estate e poi rimane il ricordo e magari la speranza di ritrovarli……mi fa pensare alle amicizie nate in estate…….
      Renatino aveva fatto centro!!!!
      Bel Post!!!!

      Piace a 4 people

      1. Ma che belarda ahoooo….facevo un figurone sul Si metalizzato col casco Nava ..spiottavooooo ahooo
        Poi c’era una mia amica che era un po sbadata e pure lei aveva il Si e sua madre pero non si fidava che prendesse il motirno ahah ….se fidava solo se c’ero io ahahsh….cosi il sabato passavo a prenderla e andavamo a scuola con i ns rispettivi motorini……ahahaj……ma io guidavo benissimo ahooo…..ero giudoziosa ma non addormentata come nonna belarda!! Te vuoi farmi passare sempre per rinco😒😒😒😒

        Piace a 4 people

      2. Vabbe’ pero’ er casco nava non se po senti 😂😂 questo non ci accomuna Cla, fino a meta’ degli anni 80 non era obbligatorio…

        Piace a 3 people

      3. Aho’ Admin la Cla ma mannato adesso la foto del casco, pure integrale lo portava 😂 manco avesse avuto na moto cilindrata 1000 gli ho risposto 🤦‍♀️😂😂

        Piace a 3 people

I commenti sono chiusi.