Qual’é la prima cosa che vi viene in mente ascoltando questa canzone?
Archivi categoria: Senza categoria
BUONA PASQUA!

Il Renato Zero Blog vi augura una Buona Pasqua!
Queste le prossime date:
7 aprile 2023 – Pesaro @ Vitrifrigo Arena
11 aprile 2023 – Milano @ Mediolanum Forum
12 aprile 2023 – Milano @ Mediolanum Forum
15 aprile 2023 – Milano @ Mediolanum Forum
18 aprile 2023 – Livorno @ Modigliani Forum
19 aprile 2023 – Livorno @ Modigliani Forum
22 aprile 2023 – Eboli @ Palasele
23 aprile 2023 – Eboli @ Palasele
28 aprile 2023 – Roma @ Palazzo dello Sport
29 aprile 2023 – Roma @ Palazzo dello Sport
30 aprile 2023 – Roma @ Palazzo dello Sport
3 maggio 2023 – Roma @ Palazzo dello Sport
4 maggio 2023 – Roma @ Palazzo dello Sport
SUNTO DELLA CONFERENZA STAMPA “ZERO A ZERO”

“Zero a Zero sarà un giro musicale per capire se dentro di me c’è qualcosa che ho dimenticato o non ho mai scoperto“, ha spiegato Renato Zero. “Tra Zero e Renato succederà qualcosa di bello e importante. Nei palasport proporrò infatti uno spettacolo diverso rispetto a quello del Circo Massimo, durante il quale mi analizzerò, perché ogni tanto è giusto farlo“.
E proprio in questa ottica, l’artista ha aggiunto: “Quest’ultimo rintocco dei 72 anni mi ha suggerito di non sprecarmi in ipotesi, ma di cercare il più possibile di andare dritto, con una certa spavalderia e un senso di responsabilità nei confronti di un pubblico affettuoso e generoso, che è la mia cartina di tornasole. Frequento ancora la vita con assiduità. Ogni momento va sfruttato, perché l’orizzonte si accorcia“.
Per tutta la durata del tour Renato Zero potrà contare sui suoi musicisti storici, come nella migliore tradizione, ma anche sull’Orchestra Filarmonica della Franciacorta, che ha registrato in audio e in video affinché fosse presente anche nei palasport. Il re dei Sorcini ha poi voluto ricordare Claudia Arvati (“Non sarà
fisicamente con noi, ma resterà sempre nel mio cuore“) Alberto Radius (“Ha fatto musica con il cuore e con un talento aggressivo“) e Vittorio De Scalzi, che sperava fosse ricordato sul palco dell’Ariston, ma “a Sanremo ci si dimentica spesso…“.
Un pensiero speciale è andato infine al Sud Italia. “Zero a Zero – Una Sfida in Musica” arriverà infatti con le sue note fino ad Eboli. Renato Zero ha però promesso di tornare ad accarezzare quanto prima il suo Sud, che ha nel cuore: “Mi ripropongono di fare loro un omaggio speciale, esibendomi anche nelle piazze. Bisogna denunciare una certa carenze di strutture, che si ripercuote sui live“.
Sono stato interpellato da Amadeus come ospite. Venivo però da un’accoglienza straordinaria al Circo Massimo e, onestamente, non mi mancava da lavorare o di impegnare il mio tempo. Ho preferito rinviare. Se il prossimo anno sarò invitato, ci penserò“, ha dichiarato l’artista.
Poi, ha precisato: “Con Maria De Filippi si è trattata di una partecipazione amichevole. Era una cosa che mi preoccupava poco. Mediaset mi ha mandato in onda, in trincea. L’ho trovato fuori posto! Se mi avessero avvisato, avrei forse scelto diversamente. Non sono una persona che specula, anche perché spesso ho lavorato gratis“.
Infine, Renato Zero ha ricordato: “Per 16 anni ho dato l’anima per il Progetto Fonopoli, che doveva creare dialogo e vicinanza tra giovani musicisti e artisti. Ben quattro legislature e tre sindaci hanno però rigettato il progetto. Più fai del bene, più te la prendi nel c**o! Ci sono sempre ostacoli insormontabili. Anche nello spettacolo c’è una dittatura! Oggi ho la possibilità di dire le cose solo per il piacere di sentirmi utile“.
In chiusura, Renato Zero ha parlato anche della solitudine – che gli permette di concentrarsi su se stesso e di comprendere fino in fondo che lui non vuole essere un cantante, ma “un interprete della vita, dei sentimenti, dei disagi e dell’amicizia” – e della fede, che non va sponsorizzata ma trasmessa e condivisa, perché Dio è una scelta prima che una costrizione.
Sul rapporto con la religione, ha ammesso: “L’arrivo del Covid mi ha costretto a mettere in discussione la Fede. E da qui è nato il disco “Atto di fede”. Zero si è tolto un sassolino dalla scarpa e ha confessato: “Ho chiesto a amici come Buttafuoco, Farinetti, Cazzullo, Soldini e Travaglio di scrivere il loro pensiero sulla musica che mandavo. Ho avuto un bel “rimbalzo” da tutti, a parte uno…Cattelan”. Poi il cantante si è sbilanciato e, divertito, ha detto: “L’avevo invitato, non mi ha risposto e lo ha annunciato solo per radio. Mi ha ferito. Che bello arrivare a settant’anni. Così puoi dire il ca…che vuoi”.
RENATO ZERO OSPITE DI “CHE TEMPO CHE FA”

Stasera 19 Febbraio 2023 Renato Zero sará ospite di Fabio Fazio a “Che tempo che fa” in onda su Rai 3
UNA CANZONE D’AMORE

Scegliete una canzone d’amore di Renato che racconti la vostra storia d’amore presente o passata..