UNA VITA FA

[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/9stqODwoU3g" width="425" height="350" wmode="transparent" /]

 

Una vita fa, una canzone prettamente autobiografica.

In poche parole Renato racconta la sua vita, il suo passato e come vive il suo presente, brano dal quale emerge la forza caratteriale che lo contraddistingue.

Renato racconta degli esordi quando ancora non era famoso e si arrangiava per vivere, momenti difficili in cui gli venivano sbattute le porte in faccia, in cui non riusciva ad emergere, quando in tasca aveva pochi spiccioli eppure lo racconta con un po’ di nostalgia.

Se provate ad ascoltare con attenzione le parole di questa canzone sembrano un commento al nostro precedente Post!

“Le difficoltà arricchiscono, quella rabbia è utile anche lei…

Sono sceso giù fino a perdermi la passione mi ha respinto su”

Questo è il passaggio che preferisco, la rabbia che si prova in certi momenti della vita è utile anche lei e proprio lui che quel fondo di cui parlavamo l’ha toccato, ricordo sempre che Renato dopo il grande successo iniziale è caduto giù eppure non si è abbattuto anzi è diventato negli anni più grande di prima, si è rialzato grazie alla passione per la musica ed oggi siamo tutti testimoni del suo grande successo.

E’ importante avere un buon rapporto con il proprio passato per vivere bene il presente e lui ce ne parla proprio in questo brano, non siate seri così severi in fondo è tutto un gioco semmai, certo se tutti prendessimo la vita con un po’ più di leggerezza sarebbe ancora più bella da vivere, il tempo ci cambia ma bisogna andare avanti senza ripensamenti, niente certezze forse carezze, magari una risata in più!

Ridere è importantissimo, sono stati fatti anche degli studi a tal proposito, ridere fa bene all’anima, quanto ci sentiamo bene dopo che ci siamo fatti una bella risata?

Un sorriso è una grande medicina per le ferite.

“L’ottimismo genera allegria
Chi ci fermerà
Scommettiamo che oltre il buio uno spiraglio c’è”

Guardare al futuro con fiducia ed ottimismo ci aiuta a vedere uno spiraglio di luce nei momenti bui.Questo brano mi fa proprio pensare al tempo che passa, il tempo scorre sempre troppo velocemente, a volte mi ritrovo a pensare a situazioni che mi sembra risalgano a ieri ed invece sono passati tantissimi anni, io credo che un po’ tutti guardiamo sempre con nostalgia al nostro passato e spesso lo preferiamo al presente, forse perché ci siamo dimenticati delle difficoltà vissute e ricordiamo solo i momenti belli o forse perché tante persone che ci accompagnavano nel nostro cammino non ci sono più proprio come descrive Renato nel testo….

Renato ha un bellissimo rapporto sia con il passato che con il presente, rimpiange i momenti di gioventù perché in fondo erano belli anche quelli da vivere seppur con meno serenità economica e si gode appieno il suo presente.

Invece io non ho un buon rapporto con il tempo che passa, perchè ciò che sta accadendo ora tra un minuto è già passato e non tornerà mai più e allora troppo spesso mi sembra di bruciare i giorni…Oltre a commentare il brano potete confrontare il vostro passato con il presente, raccontate anche che rapporto avete con il passato, cosa vi manca, cosa preferivate, cosa invece vi piace di più oggi, insomma l’argomento è molto vasto e lascia spazio a molte riflessioni.