ACCADE

[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/VltB_bI7Yl4" width="425" height="350" wmode="transparent" /]

 

Premetto che questo Post è molto profondo vi prego di leggerlo più volte in modo da poter elaborare tutti i passaggi in esso contenuti senza tralasciare nulla.

Accade…già il termine di per se mi fa pensare a qualcosa che ti coglie di sorpresa nel bene e nel male, la vita all’improvviso può stupirci in bene o in male, le persone a volte possono sorprenderci nel bene e nel male perché tutto può succedere…

Canzone importante, bella e significativa, profonda e riflessiva.

Forse domani o forse no accade che dentro di te un’aria nuova c’è…voglia di cambiare…

A chi non è capitato mai di sentire la voglia di un cambiamento a volte parziale altre volte radicale ma comunque la voglia di cambiare alcuni aspetti della propria vita e in casi più estremi cambiare completamente vita, eh già prima o poi almeno una volta accade!

E la ragione ha il sopravvento, sopra ogni illusione…
Posso capire e perdonare chi non mi ama più!
Non si può fuggire, troppe volte, no…
Finalmente chiari…
Soffri un po’… Il tempo poi ti saprà, guarire!”

Bellissimo e intenso questo passaggio, avere la forza di comprendere e perdonare chi non ci ama più…voi avete avuto o avreste questa forza?

Perdonare pur soffrendo lasciando che il tempo faccia il suo corso e curi tutte le ferite, anche questo accade!

Ma senza fuggire bensì affrontando con chiarezza le situazioni e invece troppo spesso le persone preferiscono la fuga al chiarimento.

Quando vinci sono tutti la! Ovvio le persone nel momento del successo si fanno avanti chissà quante volte sarà capitato a Renato stesso vedere persone che si facevano avanti anche solo semplici conoscenze e poi magari nel momento del declino il vuoto, perché la gente è così la maggior parte degli esseri umani sono opportunisti, difficile incontrare persone vere e leali, e infatti come dice lui si paga a caro prezzo ciò che credi sia lealtà, troppo spesso diamo completa fiducia a chi non se la merita e poi veniamo pugnalati alle spalle, persone che ti deludono anche questo accade…

“L’amore c’è, ma a volte non si vede, accade!
Accade che hai paura, anche di te…”

Credo sinceramente che possa accadere anche questo, ci sono persone che hanno un loro modo di amare non comune o che comunque non sanno dimostrarlo per paura o per carattere e quindi quell’amore non si vede…

Vi è mai accaduto?

Accade anche di aver paura di noi stessi, delle nostre reazioni, dei nostri sentimenti.

“Accade… Che incontra il buio la fede…”

Accade si, almeno una volta accade che quella fede trema, accade soprattutto quando si vive un doloroso lutto, almeno per me è stato così…ma una volta almeno nella vita per un motivo o per un altro accade che la fede incontri il buio.

“Accade che, più avanti vai e più ti senti, solo…
Dovunque va quell’entusiasmo, incontra aridità!”

Questo accade troppo spesso, più si va avanti e più ci si sente soli in un mondo in cui ognuno è preso dai propri problemi, dai propri egoismi e quell’entusiasmo che è in ognuno di noi man mano si spenge perché non trova complicità, non trova amore, non trova la speranza ma soltanto aridità!

“Non è sempre cielo…aiutati un po’ anche tu dai una spinta al cuore”

Eh no, non è sempre cielo ci sono momenti molto difficili da attraversare e bisogna aiutare se stessi per uscirne fuori cercando e trovando quella forza interiore che è in ognuno di noi.

 

“Riprendiamo il dialogo fra noi fanno un gran rumore, dentro quei silenzi tuoi…
Tacere! Noi non possiamo più… “

Il dialogo tra le persone è la cosa più importante che ci sia, soltanto con il confronto ci si può comprendere fino in fondo, ci si può aiutare, ci si può capire…i silenzi portano soltanto alla rovina e Renato ci incita a dialogare a non tacere!

C’è troppa volontà di farsi male….quanta ragione ha Renato!

“Ci sono tante storie, da salvare… Vivendo!
Difendi la tua storia, pure tu…
Accade… che la vita aiuto, ti chiede…”

Le situazioni si possono salvare soltanto vivendo, facendo qualcosa di costruttivo per noi e per gli altri perchè restando immobili non si ottiene nulla, ognuno dovrebbe difendere la propria storia e dare una mano a chi ne ha bisogno, ci vorrebbe un po’ più di altruismo in questo mondo e forse chissà le cose andrebbero molto meglio.

“Ritroverai quella luce la tua voce che dice Accade…”

Bellissimo questo finale…dopo il tunnel buio finalmente si intravede uno spiraglio di luce e riusciamo a farci una ragione di ciò che è accaduto ossia l’accettazione, la nostra voce ci dice Accade!

Accade…nella vita tutto può accadere improvvisamente…

 

 

 

UNA VITA FA

[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/9stqODwoU3g" width="425" height="350" wmode="transparent" /]

 

Una vita fa, una canzone prettamente autobiografica.

In poche parole Renato racconta la sua vita, il suo passato e come vive il suo presente, brano dal quale emerge la forza caratteriale che lo contraddistingue.

Renato racconta degli esordi quando ancora non era famoso e si arrangiava per vivere, momenti difficili in cui gli venivano sbattute le porte in faccia, in cui non riusciva ad emergere, quando in tasca aveva pochi spiccioli eppure lo racconta con un po’ di nostalgia.

Se provate ad ascoltare con attenzione le parole di questa canzone sembrano un commento al nostro precedente Post!

“Le difficoltà arricchiscono, quella rabbia è utile anche lei…

Sono sceso giù fino a perdermi la passione mi ha respinto su”

Questo è il passaggio che preferisco, la rabbia che si prova in certi momenti della vita è utile anche lei e proprio lui che quel fondo di cui parlavamo l’ha toccato, ricordo sempre che Renato dopo il grande successo iniziale è caduto giù eppure non si è abbattuto anzi è diventato negli anni più grande di prima, si è rialzato grazie alla passione per la musica ed oggi siamo tutti testimoni del suo grande successo.

E’ importante avere un buon rapporto con il proprio passato per vivere bene il presente e lui ce ne parla proprio in questo brano, non siate seri così severi in fondo è tutto un gioco semmai, certo se tutti prendessimo la vita con un po’ più di leggerezza sarebbe ancora più bella da vivere, il tempo ci cambia ma bisogna andare avanti senza ripensamenti, niente certezze forse carezze, magari una risata in più!

Ridere è importantissimo, sono stati fatti anche degli studi a tal proposito, ridere fa bene all’anima, quanto ci sentiamo bene dopo che ci siamo fatti una bella risata?

Un sorriso è una grande medicina per le ferite.

“L’ottimismo genera allegria
Chi ci fermerà
Scommettiamo che oltre il buio uno spiraglio c’è”

Guardare al futuro con fiducia ed ottimismo ci aiuta a vedere uno spiraglio di luce nei momenti bui.Questo brano mi fa proprio pensare al tempo che passa, il tempo scorre sempre troppo velocemente, a volte mi ritrovo a pensare a situazioni che mi sembra risalgano a ieri ed invece sono passati tantissimi anni, io credo che un po’ tutti guardiamo sempre con nostalgia al nostro passato e spesso lo preferiamo al presente, forse perché ci siamo dimenticati delle difficoltà vissute e ricordiamo solo i momenti belli o forse perché tante persone che ci accompagnavano nel nostro cammino non ci sono più proprio come descrive Renato nel testo….

Renato ha un bellissimo rapporto sia con il passato che con il presente, rimpiange i momenti di gioventù perché in fondo erano belli anche quelli da vivere seppur con meno serenità economica e si gode appieno il suo presente.

Invece io non ho un buon rapporto con il tempo che passa, perchè ciò che sta accadendo ora tra un minuto è già passato e non tornerà mai più e allora troppo spesso mi sembra di bruciare i giorni…Oltre a commentare il brano potete confrontare il vostro passato con il presente, raccontate anche che rapporto avete con il passato, cosa vi manca, cosa preferivate, cosa invece vi piace di più oggi, insomma l’argomento è molto vasto e lascia spazio a molte riflessioni.

 

 

DA ADESSO

[kml_flashembed movie="http://www.youtube.com/v/1MyTSWrAttc" width="425" height="350" wmode="transparent" /]

 

Permettimi di rimanere comunque tuo complice…

Non so volare ma un po’ di esperienza ce l’ho…

Non si può sempre combattere in solitudine…

Vedi mi sveglio anch’io nel disordine, questo malessere non lo tollero più…

Renato si rivolge a me, a te, a voi, ad un amico, ad un figlio, ad un parente, insomma a chi ha bisogno di un sostegno morale, spesso quando si attraversano periodi difficili si ha bisogno di qualcuno accanto pronto a sostenerci, a darci consigli.

Inizia dicendo tutto ciò che di più bello avrebbe voluto per quella persona, ognuno di noi vuole sempre il meglio per i propri cari e saremmo disposti a tutto pur di vederli felici ma purtroppo troppo spesso la vita ci riserva brutte sorprese e si resta impotenti di fronte la sofferenza altrui, quasi fino a sentirsi in colpa e quel “perdonami” di Renato la dice lunga su questo argomento, però si può sempre restargli accanto cercando di confortare chi si trova ad attraversare un periodo difficile e questo è un po’ il senso dell’intera canzone.

A chi non è mai capitato di svegliarsi nel disordine provando una forte sensazione di disagio e di malessere, c’è chi però riesce a risollevarsi guardando il lato positivo delle cose e chi invece perde ogni energia per andare avanti.

“Da Adesso” già il titolo fa capire che bisogna agire subito senza perdere tempo, una canzone molto bella piena di incoraggiamento, non si può sempre combattere in solitudine e quindi c’è lui pronto ad offrire il suo aiuto, ti tende la mano chiedendoti di tornare su con lui, reputo molto bello il passaggio in cui dice:

“Tu ed io, io e te, così si può…

Soli mai, Mai più…Dammi la tua mano sali su, da qui vedrai passare i giorni tuoi magari li applaudirai, se non ti confonderai se metti a fuoco i pensieri tuoi, se tutto questo succederà Adesso!”

In questo passaggio penso proprio a qualcuno che si sente giù e non riesce a risalire dal baratro in cui è caduto ecco allora in suo soccorso una persona cara che gli vuole bene e gli tende una mano per risalire su, gli fa ricordare i momenti più belli della sua vita, gli fa scorrere davanti i giorni passati e rivedendoli perché no magari li applaudirà perché soddisfatto di ciò che ha fatto negli anni, tutto questo con il consiglio di mettere a fuoco i propri pensieri senza confondersi mai perché soltanto così si può mantenere la lucidità necessaria per ricominciare.

“Persino il progetto più ardito diventa possibile se c’è la tua firma e sei pronto a lottare fin là…”

Da qui in poi Renato incita a lottare per il raggiungimento dei propri obiettivi, a non buttarsi giù nei momenti di sconforto e a contare solo sulle proprie forze, certo bisognerà fare delle rinunce, dei sacrifici, ma prima o poi il successo arriverà e a quel punto ci dice di non cambiare sorriso, di non dimenticarci del passato e infatti il consiglio è:

Di tanto in tanto guarda giù…”

Tu ed io, io e te è già magia…

In tutto questo lui resta li non si vuole perdere il gran finale, ma ci ricorda che ogni nostro obiettivo deve essere portato avanti con lealtà, rispetto ed onestà, perché la vita è fatta di diritti e doveri ed in tutto questo dobbiamo continuare ad usare il cuore e non solo la ragione.

Stupendo il finale della canzone:

Ma incomincia ad amare te…Da Adesso!

Tutto questo sarà possibile soltanto amando noi stessi, perché troppo spesso nei momenti più complicati ci si dimentica di amarci e se non amiamo prima noi stessi non possiamo amare gli altri ne tanto meno tentare di realizzare i nostri desideri.

Questa canzone ha un testo molto importante da non sottovalutare, grande Renato!